NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Cyop&Kaf

Redazione Napoli Monitor

* * *

Navigare nel reale puntando all’orizzonte. Il rap crudo di ‘O Iank

Un ricordo di Mario Persico

Vaghi segnali di resurrezione. Dopo lo sgombero dell’accademia di belle arti a Napoli

I mille volti della realtà. Un ricordo di Armando De Stefano

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] – Atto di Dio

L’orologio che spezza il tempo. Riflessioni intorno a due omicidi

Un’assemblea e un corteo per l’omicidio di Ugo Russo

Confessioni di un Bossolo di quartiere

Solidi, archeologia dell’avvenire. Una mostra e un libro di cyop&kaf

Detti e loro storie. Rosetta, la voce di Radio Quartieri

Il cantiere occupato, gli operai e gli artisti. Fantasmi di una comunità perduta

Il pittore e il carrozziere. Elio Washimps si racconta

Nel solco del ritmo

Arte pubblica e asservimento

Piccolo cinema tascabile #5 / Il buio, il sacrificio e lo scherzo

Cronaca cronica. Gli adolescenti, la città e il riflesso deformante delle lame

Arturo e gli altri. Indizi di una guerra civile

Piccolo cinema tascabile #3 / Al mercato dell’aldilà

Dal vicolo ai social e ritorno. Come cambia la lingua della città

Piccolo cinema tascabile #2 / Dalle stalle alle stelle

25 aprile alla Mostra d’Oltremare. Sulle difficoltà di farsi squadra

Lo stato della città, lunedì a Villa Pignatelli

Timoni al Vento. Diario di bordo dalla Città vecchia

Lati muti. Una mostra ai Quartieri Spagnoli

Latella al San Ferdinando. Ammazziamo la sceneggiata. E poi?

 

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left