-
Grecia, i siriani di piazza Syntagma
Fotoreportage di Alexandros Gazis Nel novembre del 2014, in piazza Syntagma, ad Atene, cinquecento siriani iniziano uno sciopero della fame. Chiedono il rilascio di documenti che gli permettano di lasciare la Grecia e viaggiare in Europa. Vorrebbero raggiungere la Germania o la Svezia. È in quel periodo che ho cominciato a incontrarli e a farmi raccontare le loro storie. Molti dei siriani in piazza hanno perso i propri parenti nel corso della guerra civile. Alla fine di dicembre la polizia evacua la piazza, e i […]
-
Roma, la continuità fondata sul mattone
da: militant.org A Roma la vita continua, dopo la bufera su Mafia Capitale e tutto ciò che ne è seguito. Questo pezzo scritto dal Collettivo Militant chiarisce quali sono i termini reali di una delle vicende su cui a Roma si giocano gli equilibri politici ed economici, e su cui crescono gli appetiti degli affaristi: la questione della casa, l’emergenza abitativa, l’intreccio tra politiche delle istituzioni e strategie dei palazzinari, trasversale ai colori delle giunte e sempre sulla cresta dell’onda. Oggi ancora più di prima. […]
-
Spegnersi o ricominciare. Gli operai del sociale si raccontano
Un mese fa erano vent’anni dall’occupazione del Damm, centro sociale a Montesanto. Un luogo che ancora esiste, spinto avanti nel tempo da un’inerzia sempre più flebile. Una delle sue caratteristiche, inedita per i posti occupati a metà degli anni Novanta, era il lavoro di animazione, e in generale la vicinanza con i bambini e gli adolescenti del quartiere. Quel modo di stare con i ragazzini aveva qualcosa di antico – a cinquanta metri dal Damm era sorta la Mensa bambini proletari nei primi anni Settanta […]
-
Napoli Monitor, formazione in redazione
La redazione di Napoli Monitor seleziona due persone, di età compresa tra i venti e i ventotto anni, per un periodo di formazione della durata di otto mesi, da ottobre 2015 a maggio 2016, attraverso la partecipazione alle attività redazionali. Le domande devono contenere nome, cognome, indirizzo mail e telefono del/la candidato/a e devono pervenire entro il 30 settembre 2015 sotto forma di lettera di motivazione di 10-15 righe al seguente indirizzo: [email protected] Napoli Monitor si riserva di scegliere i candidati attraverso colloqui individuali che […]
-
Quando è il bosco a raccontare la città
da: horatio post Per favore, visitatelo una volta il Parco dei Camaldoli, una mattina o un pomeriggio, e portateci i bambini. È il parco più strabiliante che abbiamo in città, il meno conosciuto. Lasci la macchina all’ingresso dei Camaldolilli e ti inoltri, in pochi minuti un miracolo avviene, la città scompare, ti avvolge il verde e l’odore silenzioso del bosco. Improvvisamente è come trovarsi in appennino, in quel grande castagneto che si estende per un centinaio di ettari – poco meno di Capodimonte – dalla […]