Tag: caserta
Il termometro del bar sull’Appia segna ventisette gradi. Sono le undici di mattina di martedì 5 maggio. È il parcheggiatore a indicarmi la direzione giusta: «Prendi la prima a sinistra e vai sempre dritto, poi, alla rotonda, la seconda a destra». Percorro un paio di chilometri, lasciandomi alle spalle camion e capannoni, e ritrovo finalmente la strada che conduce agli stabilimenti Indesit. Di fianco c’è il più grande deposito Conad d’Italia, uno della Sisa e un altro dell’MD Discount. Riforniscono di merci tutta l’Italia meridionale. […]
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici – in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni – che pubblicheremo nel corso di questo mese di luglio, a distanza di quasi due anni dalla loro scrittura. Siamo cresciuti in una città senza memoria. Quelli della generazione di […]
Da minimaetmoralia.it Io sono un privilegiato: insegnando al liceo la mia platea è diversa da quella delle scuole medie, degli istituti tecnici e professionali. Piccola e media borghesia. È più facile lavorare. Ma la vera realtà delle scuole tra Napoli e Caserta è quella dell’obbligo: lì la catastrofe è già avvenuta, nel senso che tutte le tecniche pedagogiche non hanno senso quando intorno non funziona niente e la scuola non ha un ruolo centrale nella società, ma ne è soltanto un’appendice; quindi il suo malessere […]
Il mistero del Natale è accorgersi che alcune strade si affollano, e le altre pure. Dovrebbe esserci un luogo che si svuota, per ogni altro posto che si riempie. E invece, quando si avvicina il 25 dicembre, la folla si materializza ovunque. La moltiplicazione dei pedoni, un nuovo miracolo. Perfino al San Paolo non c’è più posto e la gente fa carte false per procurarsi un biglietto. Lo sa bene l’ex assessore allo sport Pina Tommasielli, che in questi giorni si è trovata al centro […]
Da: Il fatto quotidiano del 25 novembre Un romanzo criminale. Una trama fittissima dove politica, imprenditoria, colletti bianchi e camorra s’impastano e diventano sistema d’affari. Asl, strutture sanitarie e ospedali trasformati in centri di potere per il potere. Questa sembra una strana storia ma è la solita storia dove tutto si confonde, tutto si tiene e diventa maledettamente normale. Il fattore geografico è secondario. È l’Italia. C’è chi fa l’anticamorra, combatte l’illegalità ma è anche il braccio destro del boss. C’è il funzionario intransigente che “dice […]
Da: news.you-ng.it E se Caserta si svegliasse? È questa la domanda che molti in città, ma soprattutto in provincia, si fanno da un po’ di tempo. Dopo le marce religiose e i cortei che si sono alternati in un tutta la provincia, iniziando da Aversa, passando per Orta di Atella fino a Macerata Campania, dopo i convegni di San Prisco e la sollevazione colorata dell’Agro Caleno contro la centrale a Biomassa svoltasi a Calvi Risorta, e ancora dopo i cinquantamila che hanno invaso la roccaforte dei casalesi, anche Caserta […]
Pubblichiamo a seguire un articolo estratto dal nuovo numero de lo Squaderno (n.29 – settembre 2013), Garbage & waste / Immondizia & rifiuti. “Gli interventi di bonifica non hanno fatto altro che aggravare la contaminazione dei terreni”, si legge nel decreto di sequestro del tribunale di Napoli del 15 maggio 2013, quello che i carabinieri hanno presentato presso le aree dell’ex Italsider e dell’ex Eternit di Bagnoli nell’ambito di un’indagine della Procura di Napoli che ipotizza il reato di disastro ambientale. Indagati ventuno ex dirigenti […]
Si è svolta quest’anno tra Napoli, Caserta e Benevento la terza edizione di AltoFest – Festival internazionale di arti performative e interventi trasversali, sotto la direzione artistica di TeatrInGestAzione. Filo conduttore degli spettacoli – andati in scena tra il 28 giugno e il 7 luglio in “spazi privati donati dalla cittadinanza” (appartamenti, terrazzi, cortili, cantine…) – le domande Dove sei? e Cosa vedi? Si comincia con Pasoliniana #2 a scoprire luoghi che credevi di conoscere. Lo spettacolo si tiene in un ex monastero, sito […]
Continuano le presentazioni di Napoli a piena voce, l’ultimo libro della redazione di Napoli Monitor. Venerdì 11 gennaio (alle 17.00) saremo a Caserta, alla Feltrinelli in corso Trieste 154, dove la redazione incontrerà Liliana Vastano, Daniela Borrelli e Antonio Iorio per parlare del testo. Leggi l’indice e le anticipazioni di alcuni capitoli di Napoli a piena voce.
In copertina – La mia generazione. Per festeggiare la nostra cinquantesima uscita (più due numeri zero) abbiamo preparato un “numero speciale”, lontano dall’attualità, chiedendo ad alcuni redattori e collaboratori di Napoli Monitor di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici, in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni. Pag. 2 e 3 – Tutti i miei movimenti. Il primo contatto con la politica l’ho avuto al liceo: un […]