Tag: zoo
Slitta ancora una volta – (forse) alla fine del mese di agosto –, la nomina da parte del consiglio dei ministri del commissario straordinario per Bagnoli. Un provvedimento, successivo alla scelta di Invitalia come “soggetto attuatore”, attraverso il quale il governo metterà in campo l’ultimo e decisivo attore necessario a realizzare i suoi piani sull’ex area industriale e in generale sulla zona ovest. Un’area incredibilmente libera, considerando la densità urbanistica del resto della città; un’area con un litorale inquinato e desertificato su cui poter investire, più […]
Mentre il sindaco ripete i suoi slogan rivoluzionari con un’aria sempre meno convinta, l’azione di governo della sua giunta si allontana ogni giorno di più dal programma sul quale de Magistris ha fondato la sua identità politica. Ne è un esempio lampante quel che sta accadendo nei quartieri a ovest della città: dalla svendita dello Zoo di Fuorigrotta, a quella in vista per le strutture limitrofe dell’ex Cinodromo e dell’Edenlandia; dal futuro incerto delle aree ex Nato a Bagnoli fino alla ricostruzione di Città della […]
Il biglietto volevo farlo. Lo giuro. Qualcuno mi aveva detto che il prezzo era sei euro, qualcun altro due. Ma quando arrivo la biglietteria è chiusa per i lavori, e anche quando oltrepasso l’arco in pietra che accoglie i visitatori dello zoo nessuno si decide a chiedermi niente. La prendo per buona e procedo. È da poco passata l’una, e dal terzo piano dell’impalcatura gli operai della SolEdil lavorano alacremente, sbuffando di tanto in tanto, più per il sole che gli batte sulle teste libere […]
Da Repubblica Napoli del 7 maggio 2013 Il primo maggio, mentre davanti a quel che resta di Città della Scienza si scontravano due modi diversi di intendere il passato e il futuro di Bagnoli, a poche centinaia di metri, sulla collina di San Laise, un fondo agricolo adiacente all’ex insediamento Nato, l’atmosfera appariva decisamente più rilassata: fin dal mattino tante famiglie, tanti giovani, i bambini a giocare nell’erba, le tavole di legno imbandite e le tovaglie dei pic-nic, la musica non troppo alta diffusa dalle […]
«A me l’assessore Donati sta pure simpatica. Ma devo dire che è totalmente inadeguata!». È questa la lucida analisi politica del consigliere di opposizione Lanzotti, che accoglie il mio arrivo nella sala dove è in atto il consiglio comunale di Napoli. I lavori sono cominciati da una decina di minuti, ma dopo l’appello la sala si è svuotata, a causa di un incontro, in svolgimento al terzo piano dell’edificio, tra i lavoratori di Città della Scienza e i capigruppo delle singole formazioni politiche. La giornata […]
Quello che era un accordo annunciato è – almeno per ora – saltato. Venerdì scorso era attesa la firma tra la Clear Leisure, società di investimenti italo-svizzera capitanata dall’imprenditore Villa, e la curatela fallimentare rappresentante la Parks and Leisure, società ex proprietaria di Zoo – Edenlandia, ora in liquidazione. A quanto si apprende dai giornali, l’accordo è saltato quando la cordata ha scoperto che gran parte degli immobili di Edenlandia sono abusivi e che la richiesta di condono presentata dall’ex presidente Cesare Falchero è stata […]
Verrà ufficializzato nei prossimi giorni – venerdì, con ogni probabilità – l’accordo per la cessione dell’area su cui sorgono lo zoo, l’Edenlandia e l’ex Cinodromo a una cordata costituita dalla Clear Lesuire Plc (ex Brainspark, che fa capo al discusso imprenditore Alfredo Villa) in partnership con il napoletano Floro Flores, leader di un’azienda che si occupa della produzione di software. Nei giorni che hanno preceduto l’accordo – annunciato tra brindisi, bottiglie di champagne e squilli di tromba dalla stampa cittadina – tanti sono stati quelli […]
La comunità del quartiere Bagnoli è una comunità politica. Per storia, per tradizione, perché eredita una cultura e una coscienza collettiva in disfacimento rispetto al suo passato, ma assai meno se paragonate allo sfascio che da questo punto di vista coinvolge il resto del tessuto cittadino. Per quasi un secolo Bagnoli è stato il feudo rosso della città, il quartiere della fabbrica e degli operai. Successivamente, quello che più ha creduto alle promesse di rinascimento e di rilancio turistico dell’ex sindaco Bassolino. Oggi, è qualcosa […]
È proprio vero che non esiste due senza tre. E così, dopo la coppa America di vela, e dopo la coppa Davis di tennis, arriva a Napoli la coppa del mondo di pesca del cigno. Le gare della più grande competizione internazionale nel campo, infatti, si svolgeranno in città, per la precisione sul lungomare liberato, tra il 7 e il 12 dicembre. La formazione azzurra, formata dall’avellinese Mario Sciacquiriello, dal triestino Dario Bri, e dal siciliano Oreste Luzzullo affronterà le compagini della Bulgaria, del Kazakistan e di […]
Negli anni Settanta Edenlandia è il parco divertimenti preferito dagli italiani. A cavallo tra gli Ottanta e i Novanta le cose cominciano ad andare male. Giostre come “la casa dei fantasmi” o il “drago cinese” in pochi anni diventano obsolete, si succedono i fallimenti fin quando subentra, nel 2003, la gestione di Cesare Falchero, proprietario della Parks and Leisure. La quale, dopo diversi tentativi di ricapitalizzazione e rinnovamento, fallisce il 12 ottobre 2011, lasciando circa settanta dipendenti in cassa integrazione e trecento animali in condizioni precarie. La sentenza del […]