NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

UN SANTO AL GIORNO # 15 agosto: Assunzione di Maria

(disegno di guerrilla spam)
(disegno di guerrilla spam)

Gesù salendo al cielo aveva lasciato Maria a guida della Chiesa perché fosse a tutti di conforto. La lasciò fin tanto che la vide necessaria a guidare e raddolcire le pene degli apostoli, ma appena vide che la sua missione era compiuta, la richiamò a sé. Maria che tanto ardentemente aveva desiderato di unirsi in paradiso al suo figliuolo, ebbe un sussulto: il suo cuore, inondato di amore e di speranza, con un palpito più forte spezzò il velo del corpo che teneva la sua anima su questa terra e spirò. Era a Gerusalemme e fu sepolta nell’orto degli Ulivi. Narra la tradizione che al transito della Vergine erano presenti tutti gli apostoli, eccetto San Tommaso. Ma come la sua mancanza di fede nella resurrezione di Gesù gli aveva permesso di mettere la mano nel costato del Salvatore, così ora la sua assenza era stata disposta da Dio perché gli apostoli potessero constatare l’assunzione della Vergine. Difatti, all’arrivo di Tommaso, questi gli corsero attorno raccontandogli il transito della Madonna, e quando egli espresse il desiderio di vederla ancora una volta, sia pure nel sepolcro, tutti gioirono perché gli dava occasione di rinnovare il loro doloroso, ma amoroso addio alla Madre. Si recarono quindi al sepolcro, ma invece del corpo di Maria trovarono rose e gigli. Maria era stata dagli assunta in cielo dagli angeli. Questa è l’origine della festa odierna che è una delle più antiche in onore della Vergine.

tris_AQS

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Detti

SDC_n1_cover-1_REDWEB

Lo stato delle città, n°1

SDC_red

Lo stato delle città, n°0

heroes (def)

Heroes

sparo_nella_notte_tris

Lo sparo nella notte

(copertina di cyop&kaf)

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

corsari tre

Il cielo in una stanza

citta_orizzontale

La città orizzontale

Grigio

4x50_feat

Sostieni!

Primavera breve

dolores melodia

Fino all’urdemo suspiro

vai_mo_web

Vai mo

foto-palude

Palude

sindef

iL SINDAKO

stato_web

Lo stato della città

(copertina timbrata a mano da ottoeffe)

Il fuoco a mare

sfida_web-(1)

La sfida

Lo stato della città // WEB

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Categorie

  • a bordo linea
  • ADD
  • angolo vicidomini
  • città
  • culture
  • edizioni
  • flash
  • fotoreportages
  • iniziative
  • italia
  • lavoro
  • linee
  • migranti
  • recensioni
  • reportage
  • rifiuti
  • rubriche
  • sanità
  • schizzi
  • Senza categoria
  • sport
  • storie disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Dall’archivio

  • Vai mo, le prossime presentazioni
  • Il 12 ottobre e il veleno della colonizzazione. Una storia dall’Ontario
  • Lo stato delle città, n°0

Seguici

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014. A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento quotidiani. Dal settembre 2015 pubblica anche libri.

I nostri…

cyop&kaf, diego miedo, dopolavoro, escif, malov, ottoeffe, i siciliani, lo stato della città.

amici

alessandro serranò, altracittà, altreconomia, amisnet, article 11, canemorto, cqfd, cristina portolano, dinamo press, eduardo castaldo, horatio post, joan alvado, il lavoro debilita, mario spada, pagina3_radio3, periferies urbanes, rosario vicidomini, sam3, sicilia migranti, lo squaderno, la terra trema, una città, wots magazine

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left