MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

UN SANTO AL GIORNO # 27 dicembre: San Giovanni

Sgiovanni_zoe(web)
(disegno di zoè)

Figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo il Minore, esercitava la professione del pescatore nel lago di Tiberiade, quando Gesù lo chiamò all’apostolato. Udita la voce di Dio, Giovanni abbandonò le reti e assieme al fratello seguì Gesù. I due ricevettero il nome di “figli del tuono” per la loro impetuosità.

Giovanni, assieme a Pietro e Giacomo fu testimone della trasfigurazione e nell’ultima cena poté reclinare il capo sul petto del Salvatore. Fu vicino a Gesù non solo nel tempo della letizia, ma anche in quello del dolore: nell’orto del Getsemani e, unico tra gli apostoli, sul Calvario. Ricevuto lo Spirito Santo nella Pentecoste, annunziò il vangelo ai Giudei, in compagnia del primo degli apostoli e per questo fu messo in prigione e flagellato.

Passò la maggior parte dei suoi anni in Efeso in compagnia della Madonna: lì fondò una fiorente comunità religiosa e governò le Chiese circonvicine. Chiamato da Domiziano, dovette recarsi a Roma, dove fu condannato alla immersione in una caldaia di olio bollente. Il Santo però non ne ricevette alcun danno, anzi uscì dal supplizio più vegeto di quanto vi era entrato. La pena di morte gli fu così commutata in esilio nell’isola di Patmos, ove scrisse l’Apocalisse. Alla morte di Domiziano, Nerva, suo successore, concesse a Giovanni di poter tornare a Efeso.

Sorsero in quel tempo numerosi eresiarchi che diffondevano dottrine contro i dogmi della fede e specie contro la divinità di Gesù. Essendo l’unico apostolo ancora vivente, Giovanni fu pregato da fedeli e vescovi di mettere per iscritto la dottrina che predicava: così scrisse il quarto vangelo, che suppone i primi tre e li completa. È il Vangelo della divinità di Cristo. Raggiunse l’età di cento anni e fu l’unico fra gli apostoli che non suggellò col sangue il suo apostolato. (torna ai santi)

Appuntamenti

  • 13 Giugno 2025 – 14 Giugno 2025 / h18:00, – L'impresa del bene. Terzo settore e turismo a Napoli / Gridas, Napoli
  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left