Andrea Bottalico
Redazione Napoli Monitor
* * *
“La fabbrica mangia il tempo, il corpo e la mente”. In ricordo di Joseph Ponthus
Blocchi, occupazioni, cortei. Le lotte della logistica a Milano
Genova, la nave saudita e l’osservatorio sulle armi nei porti
Quali scuse? Riflessioni sull’ultimo film di Ken Loach
Cinquant’anni dopo piazza Fontana. La verità e la storia
Da Genova a Napoli, il difficile sciopero dei portuali
Un ricordo di Giovanni Sgammato, maestro di cultura popolare
Nel paese dell’Alfasuin. Lavoro e conflitto sociale nell’ultimo romanzo di Iozzoli
Il profilo incerto del rider. A Milano un tavolo sui lavoratori delle consegne a domicilio
Leggere il rap, un documentario tra presente e passato
Rider e multinazionali. Le lotte dei fattorini in Italia
Santa Maria Capua Vetere, un’assemblea pubblica contro i roghi tossici
Anversa, il villaggio fantasma e il porto più efficiente del mondo
Deadweight: portuali, marinai e compagnie marittime. Intervista a Alex Koenzen
Da qui non si passa. Una giornata di sciopero nel porto di Genova
Sotto il segno dell’App. I fattorini delle piattaforme a Milano
La spaventapasseri e il liberista senza partito. Un’analisi del voto francese
I porti, dannazione della merce
Il primo incontro. In memoria del maestro Domenico Brillantino
Inchiesta sociale e lavoro al tempo delle catene globali del valore
Perché è morto Abd Elsalam? I lavoratori della logistica in piazza a Piacenza
Capodistria, reportage da un porto di confine
Bankrupt, bankrupt! Gli ultimi giorni della Grecia
Sotto attacco dell’Unione. Le liberalizzazioni europee viste dal porto di Anversa