NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Antonio Bove

Medico

* * * 

Can’t stop won’t stop. Addio a Zemi, il ragazzo con la bomboletta

Pandemia #8. Virus e complotti: i veleni della pseudoscienza

Pandemia #7. Come stanno i ragazzi?

Bring the funk back! Il ritorno dell’hip hop della vecchia scuola

Pandemia #6. Sorvegliare e prevenire

Pandemia #5. L’assassino ha bussato più di due volte

Pandemia #4. Il paese immunodeficiente

Pandemia #3. Uomini e bestie

Pandemia #2. Il morbo

Pandemia #1. Il fantasma di Virchow

Di cosa parliamo quando parliamo di hip hop. Dialogo con Speaker Cenzou

Party, cartoni e formiche. Il dibattito estivo sulla sanità

Mano alla tasca. Il Natale povero della sanità pubblica

Antonia Bernardini, i manicomi e il sistema della sanità. Attualità di una storia orribile

Dj Uncino, un omaggio a Nino D’Angelo tra elettronica e hip hop

Vaccini e macerie. La salute pubblica dopo il decreto Lorenzin

Vita e morte del Tunnel Park, ovvero la solitudine delle tribù metropolitane

Trumpcare. L’attacco metropolitano alla riforma del sistema sanitario americano

Tra Scozzari e Lupin III, è passata un’altra edizione del Comicon

Amleto con i rapper. L’esperimento di Iodice al San Ferdinando

Virus Sanremo. Da Al Bano a Ricky Martin, tutte le maschere dell’Ariston

Il buco rosso degli ospedali. Salvare la sanità campana è una missione impossibile?

Compagnia Ribolle, incursioni tra circo e teatro nelle strade del Natale

Geografie dell’informe. Precarietà e ribellione nello spazio mediterraneo

Operazione San Gennaro. Ripensando dal basso il sistema sanitario campano

Sul Galeone di Dj Uncino: un’antologia del rap campano

Vai mo-party. Il rap napoletano ai Quartieri Spagnoli

Disco devil #5 – Erbapipa, il sound del ritorno a Zion

I Terremoti dei Bisca. La Napoli degli anni Ottanta vista da Sergio Maglietta

Disco devil. Un’inchiesta a puntate sul mondo delle dancefloor

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left