NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Antonio Esposito

Redazione Napoli Monitor

* * *

Dopo il caso di Fano. I trattamenti sanitari obbligatori dalla Costituzione allo svilimento della prassi

Eppure non è un’arte. Il male banale della contenzione

Salute mentale e recovery plan, tra bisogni reali e assalti alla diligenza

“Per il tuo bene”. Il ritorno strisciante delle pratiche manicomiali

Dal fango nasce dignità. Viaggio nei campi del foggiano dove parte la nuova Lega dei Braccianti

Psichiatria in Campania, l’eredità tradita

De Luca e la residenza psichiatrica. In campagna elettorale la salute mentale torna in manicomio

Manicovid. L’anniversario della legge 180 e il rischio di psichiatrizzare la pandemia

Strutture residenziali, il fascino indiscreto dell’internamento

Quei cronicari che chiamiamo Rsa

Portare il sociale nella medicina. La lezione di Basaglia e la sanità dopo la pandemia

Lavorare con le persone fragili. Storie dalla frontiera della salute mentale

Figli di un virus minore. Storie dalla frontiera della salute mentale

Il Coronavirus e l’abbandono dei sofferenti psichici

La morte del “pazzo”. Psicofarmaci e nuove forme di medicalizzazione della vita quotidiana

Quel passato che non passa mai: Antonia, Elena e le storie di ieri

Guardami. Le foto di Maria Di Pietro raccontano l’odissea dei rom di Giugliano 

Pugni, calci e colpi di mazza da baseball. Un’aggressione razzista al Vasto

La lotteria dei richiedenti asilo, aspettando il decreto Salvini

Cartolina dal Vasto, il “quarto mondo” di Vincenzo De Luca

Vasto, sette domande sul caso dei migranti allontanati dai Cas

Mille persone in strada a Napoli, dopo il ferimento di Cissè Elhadji Diebe

Il caso Mastrogiovanni in Cassazione. La giustizia e i diritti sospesi

Il manicomio si ripopola. Il futuro conteso del Santa Maria Maddalena di Aversa

Fascisti in albergo, polizia in strada. Il racconto del corteo contro Casapound

Attiviste atee, teologhe, predicatrici: femminismi e Islam nel libro di Sara Borrillo

Rifugiati, migranti e richiedenti asilo. La sfida del diritto nel libro di Del Guercio

La semimbecille e altre storie. Come si costruisce la devianza ieri e oggi

Masculo e fiammina di Saverio La Ruina. Un racconto sull’amore

Quale giustizia? In morte di Francesco Mastrogiovanni

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left