NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Antonio Mastrogiacomo

Redazione Napoli Monitor

* * *

I LUOGHI DELLA MUSICA – Nicola Piovani al Mercadante

I LUOGHI DELLA MUSICA – La forza del dialogo al Ridotto Mercadante

I LUOGHI DELLA MUSICA – La prima napoletana Brötzmann e i violoncelli di Mallozzi-Viola

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion III, Sauvage e Moss a Casa Morra

I LUOGHI DELLA MUSICA – La prima volta napoletana di Mitsuko Uchida

I LUOGHI DELLA MUSICA – Libra all’Asilo

Dissonazen ft. Evan Parker al Mercadante

I LUOGHI DELLA MUSICA – Una giornata con Paul Gulda

I LUOGHI DELLA MUSICA – Alessio Arena al Palazzo dello Spagnolo

I LUOGHI DELLA MUSICA – I cento anni della Scarlatti a San Francesco di Paola

I Villani. Appunti per un’antropologia di campagna

I LUOGHI DELLA MUSICA – Gli ultimi giorni di Pompei, a cura di Edison Studio e Dissonanzen

I LUOGHI DELLA MUSICA – Roscoe Mitchell alla Scarlatti

I LUOGHI DELLA MUSICA – Dissonanzen in metropolitana

I LUOGHI DELLA MUSICA – Scarlatti Contemporanea e il cinema muto sonorizzato

I LUOGHI DELLA MUSICA – Michele Campanella al Festival Spinacorona

LE PAROLE DELLA MUSICA / Cento anni di Associazione Scarlatti 

LE PAROLE DELLA MUSICA / Elio Martusciello racconta l’orchestra elettroacustica

I LUOGHI DELLA MUSICA – Terry Riley a Casa Morra

I LUOGHI DELLA MUSICA – Capodimonte e il Luglio musicale

LE PAROLE DELLA MUSICA / Paesaggi sonori napoletani 

I LUOGHI DELLA MUSICA – Dissonanzen, venticinque anni di musica collettiva

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion a San Giovanni Maggiore Pignatelli

I LUOGHI DELLA MUSICA – Barocco a San Marcellino / Raia e Corsano al Riot

La linea sottile tra flop e successo. Liberato sul lungomare

LE PAROLE DELLA MUSICA / La Pietà de’ Turchini, dalla Solitaria alla Fondazione

I LUOGHI DELLA MUSICA – Geografie del suono, numero cinquanta

I LUOGHI DELLA MUSICA – In piazza il Napoli Rockers Syndicate

LE PAROLE DELLA MUSICA / Tommaso Rossi, l’Associazione Scarlatti e la musica come dialogo

LE PAROLE DELLA MUSICA / Storia del disco e della città. Intervista ad Anita Pesce

I LUOGHI DELLA MUSICA – Eternapoli al Teatro San Carlo

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion e Sentieri Selvaggi, due serate di contemporanea

La musica come religione. Un film su Gigione, re delle feste patronali

I LUOGHI DELLA MUSICA – Due giorni di ascolti tra il Sannazzaro e l’Asilo

LE PAROLE DELLA MUSICA / Dimenticare Beethoven. Alvin Curran all’Asilo

I LUOGHI DELLA MUSICA – Leonardo Colafelice al Teatro Sannazzaro

I LUOGHI DELLA MUSICA – Torna La Digestion. Basinski nella chiesa di San Potito

I LUOGHI DELLA MUSICA – Scarlatti Contemporanea. Napoli omaggia Stockhausen

I LUOGHI DELLA MUSICA – La carovana noise di Multiversale sbarca in città

LE PAROLE DELLA MUSICA / Salvatore Murru e il Coro di voci bianche del 48° circolo didattico

I LUOGHI DELLA MUSICA – Una notte blues al vico Quercia

LE PAROLE DELLA MUSICA / L’Orchestra elettroacustica officina arti soniche

I LUOGHI DELLA MUSICA. La digestion al Museo Nitsch

Renzi al San Carlo, contestazioni e cariche minuto per minuto

I LUOGHI DELLA MUSICA. Festival Flussi ad Avellino. Sperimentazioni nella casina del principe

L’ippodromo di Agnano per la musica leggera del Cellar

I luoghi della musica. Murayama e Garcia al Riot Studio

I luoghi della musica. Un omaggio a Luigi Nono

I luoghi della musica a Napoli. Il concerto è di rito alla sala Chopin

Le meraviglie del pianoforte. Due concerti di musica contemporanea al Riot

Geografie del suono. Elio Martusciello all’Asilo Filangieri

Disco devil #7 – Marco Corvino e la scuola del vinile

Dal libro al fritto. Una passeggiata lungo via Mezzocannone

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

La Venere degli stracci

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left