NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
italia
4 Giugno 2018

I love you baby. Catania contesta Salvini

catania, contestazione, lega nord, matteo iannitti, salvini, salvo pogliese Leave a Comment
(foto di alessandro romeo)
(foto di alessandro romeo)

da: I Sciliani

La prima uscita pubblica del ministro degli Interni Matteo Salvini al sud Italia i leghisti se la immaginavano come un trionfo. Pensavano che la nomina nel governo avrebbe generato entusiasmo, che una folla esultante avrebbe accolto l’uomo dell’ordine, delle ruspe e dell’odio.

Catania non è certo una città di sinistra, e nemmeno particolarmente democratica, ma non è certo una città di fessi. La Lega del ministro Maroni è stata quella che ha permesso l’apertura del Cara di Mineo: migliaia di persone chiuse in una specie di lager e centinaia di milioni rastrellati da cooperative affariste, mafia capitale e nostrana. La Lega siciliana vede i propri dirigenti quasi tutti indagati per voto di scambio e corruzione elettorale, nella peggiore tradizione democristiana, d’altronde gli esponenti della Lega sono tutti ex democristiani riciclati dentro un partito che può garantire qualche poltrona.

Quella di ieri non è stata una buona giornata per il neo ministro Matteo Salvini. Prima aveva programmato un comizio a piazza Manganelli, poi ha ripiegato su una passeggiata al mercato del contadino per incontrare la “gente”. Peccato che al mercato la gente era andata per contestarlo a Salvini, non per stringergli la mano.

Niente passeggiata. Solo un intervento dal “predellino”, come il suo alleato Berlusconi. Attorniato da una piccola folla di candidati alle elezioni amministrative per la Lega, accompagnati da amici e parenti.

Tutto intorno schiamazzi. Razzista, gli urlano i ragazzi dei collettivi studenteschi che spiegano alle persone che lì c’è Salvini e non si può accettare la sua campagna contro i migranti che tentano di trovare dignità e libertà in Europa. Ladro, gli urlano altri raccontando le mirabolanti avventure finanziarie della Lega Nord. Vergogna gridano altri ancora, rammentando le campagne della Lega contro i terroni. «Lasciatelo governare», provano a dire i fan di Salvini, subito zittiti da chi ricorda che la Lega ha governato già parecchi anni col governo Berlusconi, occupando proprio la poltrona del ministero degli Interni. Un pacchianissimo crocifisso, incollato su un quadrato di prato finto e issato come cartello dietro il leader leghista ricorda alla piazza anche i deliri omofobi e retrivi. Anche su questo Salvini è contestato.

La piazza alla fine intona un canto. Una canzone da gay pride. I Love you baby! di Gloria Gaynor. Le parole sono cambiate, il ritmo è lo stesso: «Odio la Lega, la la la la la, odio la Lega, la la la la la, odio la Lega, la la, la, la la la!». Salvini non fa nessun giro al mercato, scende dal predellino e si rinchiude in un hotel a cinque stelle. Durante la conferenza stampa col candidato sindaco della destra, Salvo Pogliese, promette pugno di ferro contro i migranti e interventi di polizia a San Berillo, quartiere che resiste tra storiche prostitute e comunità integrate di migranti.

Fuori si continua a cantare sulle note di I love you baby! A Pozzallo, tra una bandiera della pace e una folla antirazzista, stessa musica. (matteo iannitti)

Previous Article Piccolo cinema tascabile #5 / Il buio, il sacrificio e lo scherzo
Next Article Heroes a ZTA. Disegni, letture e musica

Related Posts

  • Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #4

  • Trieste, la delocalizzazione della Wärtsilä e i rischi dei nuovi piani di sviluppo

  • Storia di Jaime e di uno sfratto fermato con la lotta

  • Cartolina da un pianeta in fiamme

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left