NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: biblioteche

biblioteche
22 Luglio 2022

Una storia infinita: la vertenza per la biblioteca Deledda di Ponticelli

Leave a Comment

15 luglio, un venerdì pomeriggio caldissimo. In via Atripaldi, appena fuori la sede della Sesta Municipalità di Napoli (che comprende i quartieri di Barra, Ponticelli e San Giovanni), si intravede un gruppo di giovani adulti che […]

Read More
biblioteche
13 Gennaio 2022

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #9

Leave a Comment

Oggi c’è nebbia dove lavoro, densa, appiccicosa, non troppo salubre. Quando sono uscito di casa questa mattina il cielo era terso. Da qualche giorno l’unico lampione sotto alla borgata in cui vivo funziona in maniera strana: rimane […]

Read More
biblioteche
27 Ottobre 2021

Il bibliotecario va al Salone del libro. Tre cartoline da Torino

Leave a Comment

Ho deciso di mandarti tre cartoline. La cartolina è un oggetto antico, fanne un buon uso, lasciala in qualche scatola per una decina d’anni e poi tirandola fuori commentala, oppure dimenticala. Immagine: Oval di Torino, scritta in […]

Read More
biblioteche
15 Settembre 2021

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #8

Leave a Comment

Caro, l’altra notte ho deciso di fare un giro intorno a casa. Come sai, da qualche tempo ho dismesso gli abiti da cittadino e mi sono ritirato in una località di montagna. Vivo in un piccolo borgo a dieci chilometri dal paese, a una […]

Read More
biblioteche
9 Settembre 2021

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #7

Leave a Comment

Una collega mi ha mandato un messaggio davvero lapidario: «Si parla troppo». I bibliotecari hanno un rapporto travagliato con il silenzio, soprattutto con il loro. Sono giorni che ci penso. Da bambini tutti i miei zii avevano un […]

Read More
biblioteche
2 Settembre 2021

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #6

Leave a Comment

Non ti scrivo da mesi. Il racconto breve è roba da persone costanti che si prendono cura del tempo, all’opposto la poesia ha qualcosa di scostante e assolutorio. Ora leggo nuovamente poesia, sarà per noia o per diletto, ma a […]

Read More
biblioteche
23 Luglio 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. La Grazia Deledda di Ponticelli

Leave a Comment

Ponticelli, area est di Napoli. Del vecchio borgo contadino rimangono tracce nel centro antico, nella struttura delle case a due piani con le corti interne, che ospitavano le cantine e le stalle, mentre man mano che ci si allontana […]

Read More
biblioteche
16 Luglio 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. La Antonio Labriola di San Giovanni a Teduccio

Leave a Comment

Arrivo a San Giovanni a Teduccio con la Circumvesuviana; cammino sul corso principale fino a piazza Giambattista Ponchielli, dove ha sede la biblioteca Labriola. È un martedì mattina di fine aprile e dalla piazza si sente il vociare […]

Read More
biblioteche
9 Luglio 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. La Giancarlo Mazzacurati di Bagnoli

Leave a Comment

Uscendo dalla stazione Bagnoli della Cumana, cammino tra le aiuole e i tavolini dei caffè su viale Campi Flegrei. Prendo una strada laterale, via Acate, dove al numero 65, nella sede del Comune, c’è la biblioteca Giancarlo Mazzacurati […]

Read More
biblioteche
2 Luglio 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. Il Centro Donna a Montecalvario

Leave a Comment

Lasciandosi alle spalle il brusio di via Toledo e salendo su via Concezione a Montecalvario, appare in lontananza il murale dell’artista MP5 ispirato a Ipazia e alla sua cura della conoscenza. […]

Read More
1 2 Next →

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left