NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: biblioteche

biblioteche
24 Giugno 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. La Giulio Andreoli del rione Luzzatti

Leave a Comment

Sulla facciata della biblioteca Lila e Lenù, le due amiche protagoniste dei romanzi di Elena Ferrante, stanno accanto a un murale di Agostino Collina, maestro e ideatore negli anni Cinquanta della “biblioteca popolare […]

Read More
biblioteche
18 Giugno 2021

Sulle biblioteche comunali napoletane. La Francesco Flora di San Carlo all’Arena

Leave a Comment

Nel quartiere di San Carlo all’Arena, in via Nicolini 54, si trova la biblioteca Francesco Flora. Come i negozi, i bar e le farmacie, la biblioteca affaccia direttamente sulla strada. È un lunedì di aprile, il primo giorno di riapertura […]

Read More
biblioteche
11 Giugno 2021

Il privilegio della cultura, la cultura del privilegio. Sulle biblioteche comunali napoletane

Leave a Comment

Avevo dieci anni la prima volta che ho messo piede in una biblioteca. Era l’estate tra la quinta elementare e l’inizio della prima media. L’estate in cui avrei abbandonato le bambole, ma non ancora Ken e Barbie. Mia madre […]

Read More
biblioteche
11 Giugno 2021

Una mappa narrata delle biblioteche comunali di Napoli

Leave a Comment

(visualizza a schermo intero) *     *     * TUTTE LE PUNTATE Sulle biblioteche comunali napoletane. La Francesco Flora di San Carlo all’Arena Sulle biblioteche comunali napoletane. La Giulio Andreoli del rione Luzzatti Sulle biblioteche comunali napoletane. Il Centro Donna a Montecalvario Sulle biblioteche comunali napoletane. La Giancarlo Mazzacurati di Bagnoli Sulle biblioteche comunali napoletane. La Antonio Labriola di San

Read More
biblioteche
18 Novembre 2020

Il malessere delle biblioteche chiuse. Dialoghi con bibliotecari precari in quarantena

2 Comments

Le biblioteche chiudono ancora. La notizia arriva con l’ultimo Dpcm del 3 novembre, ma non giunge inaspettata, da qualche settimana è nell’aria; sapevamo che dopo i teatri sarebbe toccato alle nostre biblioteche. […]

Read More
biblioteche
17 Luglio 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #5

Leave a Comment

Ti racconto un’altra storia. Una volta per una questione di donne uno scrittore della Bompiani mi ha minacciato. Più che una minaccia, era una lettera, una bellissima lettera. Mi sono sentito il protagonista di un romanzo di cappa […]

Read More
biblioteche
11 Luglio 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #4

Leave a Comment

Avevo quindici anni e sono finito in ospedale. Sono finito in ospedale perché ho preso troppo sole in Romagna e mi sono disidratato. Mi sono disidratato al punto che pisciavo sangue. […]

Read More
biblioteche
3 Luglio 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #3

Leave a Comment

Un nuovo racconto edificante lo scrivo per te. Ho un tuo ricordo ben nitido, o forse è una foto, ultimamente confondo i piani. Siamo noi in viaggio ad Est, io sono seduto per terra, tu sei in piedi e gesticoli e l’altro è dinoccolato sullo sfondo. […]

Read More
biblioteche
28 Giugno 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #2

Leave a Comment

Ti racconto una nuova storiella di educazione civica. Lo faccio per colmare del tempo che ho ritrovato e che prima avevo dimenticato. Davanti al mio letto c’è un armadio, dentro l’armadio, tra vestiti sparsi, una giacca elegante. È la […]

Read More
biblioteche
20 Giugno 2020

Storie edificanti di un bibliotecario in quarantena #1

Leave a Comment

Ti racconto una storia. Alcuni giorni fa mia madre mi ha mandato una fotografia e mi ha scritto: “Guarda, questo è mio nonno”. In questi giorni di lontananza forzata ha rispolverato gli album di famiglia, credo che sia un modo per colmare […]

Read More
← Previous 1 2

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left