Un centinaio di persone hanno manifestato nel primo pomeriggio di quest’oggi a Napoli, portando in piazza le proprie rivendicazioni sull’incerto futuro della scuola in tempo di pandemia. Il gruppo Usciamo dagli schermi, comitato […]

Se si vuole si può. Una mattina di scuola a Napoli
Nel calendario emotivo dell’infanzia e della preadolescenza poche sono le cadenze dello scorrere del tempo, tra queste sicuramente il Natale, con la sua attesa, i saluti, le feste. Rito collettivo che per i bambini, al di fuori della […]

Caserta ai suoi antieroi – capitolo II
Mi ricordo di te, Ugo. Le torri gemelle ancora non erano cadute quando ce ne stavamo nascosti sotto al Banco di Napoli tra i palazzi dei ricchi ad ascoltare musica dalle cuffie. Eravamo un bel gruppo, eterogeneo e strambo […]

Storia di Anna. Come l’apartheid istituzionale ha ucciso una donna rom
Una tragica storia prenatalizia è stata scritta a Napoli qualche giorno fa in un periodo in cui malattia, morte, traumi legati alle vicende ospedaliere, crisi economiche profonde, stanno colpendo direttamente o anche […]

Pagare dazio. La storia di uno schiaffo nella Napoli del dopo-terremoto
A Fuorigrotta, quartiere di Napoli ovest, dove ho abitato per ventisei anni, all’angolo tra via Giulio Cesare e via Calise c’è la più antica vestigia storica a cielo aperto che il quartiere conservi, una stele marmorea inquadrata in […]

Napoli, i murales, i giornalisti e i disoccupati senza risposte
Fuorigrotta, Napoli. Sono passati dieci giorni ma la città sembra ancora bloccata nel lutto per la scomparsa di Diego Armando Maradona. Mentre intere generazioni di appassionati – quelle che hanno avuto la fortuna di […]

Frammenti di un discorso per Maradona
«La tranquillità che ho qui a Esquina non la cambio per nulla al mondo». Maradona è su una barchetta rossa nel fiume Corriente, affluente del Paranà. L’imbarcazione si avvicina lentamente alla telecamera, il campo si […]

L’orologio che spezza il tempo. Riflessioni intorno a due omicidi
L’oggetto della contesa è un orologio costoso. Chi lo possiede lo sfoggia, chi no lo anela, qualcuno tenta di rubarlo. Ma cosa c’è dietro tutto questo? Non è che un rapinatore oltre alle brame superficiali individua sotto sotto anche un […]

Ugo Russo e le voci degli altri
Video a cura di CITTA – Collettivo di inchiesta su territori, trasformazioni, autorganizzazione […]

Lo sciopero degli infermieri. Paghe da fame e contratti usa e getta
Tra le tante mobilitazioni e proteste che attraversano l’Italia durante questa seconda ondata, ce n’è una che sembra non interessare a nessuno, quella che gli infermieri stanno portando avanti da mesi per ottenere migliori […]