Era durata più di tre ore l’udienza durante la quale il giudice Ludovica Mancini aveva ascoltato, lo scorso mese di novembre, le deposizioni di Giosuè Del Vecchio e Antonio Sarno, due dei carabinieri presenti al Rione Traiano […]

Disco devil #5 – Erbapipa, il sound del ritorno a Zion
Era la fine degli anni Novanta quando, fra gli eventi che popolavano la notte, cominciarono anche a Napoli a fare capolino le dancehall. In realtà alcuni fermenti del roots erano già germinati in città all’inizio del decennio […]

Rassegna stampa # Vivibilità, lampascioni e polveri sottili
Napoli, Napoli, Napoli. Sempre grande resterai. Torna il potente dibattito sulla città. Quando esce la classifica della vivibilità i giornali si riempiono di opinioni. Chi non è d’accordo sui criteri complotta, chi vuole istigare […]

Rassegna stampa # Vini e sigarette: se il passato prevale
Nulla si crea, tutto si distrugge. Così scriveva il compianto Ezequiel Balestro nel suo capolavoro Profondità, struggente romanzo dedicato alle vicende di alcuni minatori boliviani. Una frase che spesso risuona nella mia scatola […]

Antonio & Antonio. Generazioni-primarie a confronto
«Carpentieri ha ricostruito la storia delle date per le primarie », bofonchiò l’uomo brizzolato piegando la testa verso il giornale. «Erano state fissate per il 7 febbraio, ma dalla segreteria è stata chiesta una moratoria. […]

Rassegna stampa # Il balletto dei candidati
Un’anziana signora alla fermata dell’autobus si muove in modo strano. Va a occupare lo spazio dietro di me, come in marcatura. Sono le undici e siamo soli. Cerca forse riparo dal freddo? D’improvviso si defila e torna nel mio […]

Disco devil #4. Ballando fuori dalla mappa. Il Free party prima dello smartphone
Quello che mi fa girare la testa quando si parla di free party, rave e feste, non è quello che si dice ma quello che non si dice; sono le storie non raccontate e che probabilmente non lo saranno mai. Storie dimenticate, rimosse, o confuse […]
Chiesa, politica e movimenti in strada contro la camorra
Sabato 5 dicembre, il “Popolo in cammino” si dà appuntamento in piazza Dante. Il sole si adagia delicato sui volti dei presenti scesi in piazza non solo contro la camorra, ma anche per reclamare “diritti e giustizia sociale”.

Disco devil #3. Napoli psichedelica. Una tribù aliena nel cuore della città
Mi contattano da Napoli Monitor e mi chiedono di scrivere qualche riga su “le cose che state facendo con la trance a Napoli… la scena trance… la questione delle sostanze anche in merito alle vicende di questa estate, ecc.”. […]

Legalità senza vergogna. La guerra di bassa intensità ai rom di Scampia
Giulia ha due figli, vive con i suoi genitori e i suoi fratelli. Giovane, bella e intraprendente, lavora in un ristorante. Prova a essere indipendente dalla famiglia che, da quando si è separata dal marito, la supporta e la sostiene […]