Ho conosciuto Mario Paciolla a Napoli, durante gli anni del movimento studentesco dell’Onda, tra il 2008 e il 2010. Abbiamo chiacchierato qualche volta, ho partecipato a un ciclo di cineforum da lui organizzato nelle […]

Bagnoli, Invitalia batte cassa. Sulla conferenza stampa dell’Osservatorio popolare alla Porta del parco
Giovedì 6 luglio si è tenuta nel foyer dell’auditorium della Porta del parco di Bagnoli una conferenza stampa organizzata dall’Osservatorio popolare sulla bonifica e da altre realtà del territorio. Obiettivo dell’iniziativa era fare […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #6
Martedì 20 giugno. È quasi ora di pranzo quando il giudice per l’udienza preliminare Pasquale D’Angelo dichiara chiuse le discussioni e decide di ritirarsi in camera di consiglio. Gli agenti che hanno scelto di procedere […]

La spina nel fianco. Disoccupati in piazza per l’attivazione di corsi e tirocini
Finisce con un richiamo alla “dignità di questa nostra vertenza” la riunione con cui due dei portavoce del movimento raccontano dell’incontro di palazzo San Giacomo ai duecento disoccupati scesi in piazza per una due giorni di lotta […]

A Napoli un piazzale per Antonia Bernardini, vittima della violenza manicomiale
Da questa mattina lo spazio antistante l’ex ospedale psichiatrico giudiziario di Materdei, a Napoli (oggi Ex Opg – Je so’ pazzo), è dedicato ad Antonia Bernardini, vittima della reclusione e della violenza manicomiale. Sono […]

I questurini alla parata. L’attacco contro il carnevale sociale e la necessità di difenderlo
Il fuoco si sviluppa verso l’alto con una certa rapidità, è bravo nel farlo, si direbbe ontologicamente portato. Il calore si diffonde intorno con la sua luminosità fluttuante. Presto la pira raggiunge diversi metri d’altezza […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #5
Il 7 novembre 2022 si è tenuta la prima udienza innanzi alla Corte di Assise. Il clima teso ha ricordato il primo giorno del processo, quando le parti si sono riunite davanti al giudice dell’udienza preliminare, il dottor D’Angelo. Nella […]

Ugo Russo, il processo è già a un bivio decisivo
Assume sempre più i contorni di una partita a scacchi l’infinita udienza preliminare che si sta svolgendo al tribunale di Napoli per il processo che vede imputato Christian Brescia, carabiniere all’epoca ventitreenne, che la notte […]

Bagnoli, la corsa a ostacoli della partecipazione popolare
Questo giornale ha spesso raccontato le insidie che si nascondono nei processi di partecipazione della cittadinanza alla cosa pubblica, evidenziando l’ipocrisia celata in percorsi di apparente protagonismo popolare, utilizzati (da Torino […]

Napoli, al via il processo per il carabiniere che ammazzò Ugo Russo
Comincerà mercoledì 8 febbraio, al tribunale di Napoli, il ]per il carabiniere Christian Brescia che il 29 febbraio 2020 ammazzò, fuori servizio, Ugo Russo, quindicenne in fuga dopo un tentativo fallito di rapina. In occasione della […]