È in corso in queste settimane a Napoli, nell’ambito del Maggio dei monumenti e della rassegna “Napoli in vetta”, la prima retrospettiva integrale sull’opera di Antonio Capuano (qui il programma completo), realizzata in […]

Lo contesa dei vattienti. Riti popolari e autorità costituita in Calabria
La tranquillità dei Braveheart calabresi, già pronti a riproporre sui social le solite foto dei riti della Settimana Santa, ripresi dopo gli anni del Covid, è stata turbata dall’ordinanza n. 8 del 29 marzo 2023 firmata dalla Commissione […]

Ogni cuore ricorda.
Oroscopo di Foucault 2023
OGNI CUORE RICORDA, OROSCOPO DI FOUCAULT 2023 – Noi, dunque, conosciamo che la rosa è una rosa | la parola una cosa, il dolore un discorso, che la voce più sola accorda molte grida | che ogni cuore ricorda quante anime […]

Fanatici Festival, quattro giorni di cinema al Nuovo Paradiso di Materdei
In calata Fontanelle, 3, a Materdei, c’è un piccolo cinema, il Nuovo Paradiso. Una sala degli anni Quaranta, dove il tempo sembra essersi fermato e che è stato per anni un luogo di socialità, svago e cultura. Il cinema aveva chiuso […]

Navigare nel reale, puntando all’orizzonte. Il rap crudo di ‘O Iank
I binari terminali della metropolitana linea 1 sono uno spartiacque: Piscinola da una parte, Scampia dall’altra. Periferia nord di Napoli. È un primo pomeriggio di inizio primavera, nella piazza di Piscinola – il “fosso” che ha dato il […]

Un ricordo di Mario Persico
Negli ultimi mesi la telefonata di Tina mi arrivava a metà settimana, con una richiesta semplice, fare compagnia a Mario la domenica mentre lei andava a far visita a dei suoi parenti. Certo, le offrivo lʼoccasione di uscire un poʼ di casa […]

Chi sono oggi i nostri maestri. Un ricordo di Vincenzo Consolo a dieci anni dalla morte
Il 21 gennaio del 2012, a Milano, all’età di settantotto anni, moriva Vincenzo Consolo, scrittore, giornalista e saggista siciliano. Sul vecchio sito di Napoli Monitor (attivo fino al 2015), lo ricordavamo con un articolo che oggi […]

Dare al cuore in pasto tutto.
Oroscopo di Foucault 2022
Dare al cuore in pasto tutto. Oroscopo di Foucault 2022

Belmonte e la Napoli degli anni Settanta. Una nuova edizione de La fontana rotta
È uscito in questi giorni La fontana rotta (Einaudi, pp. 192, € 18,50, trad. Daniele Petruccioli), il libro dell’antropologo americano Thomas Belmonte basato sulla sua esperienza di vita e di ricerca a Napoli. Pubblicato nel 1979 […]

La nostra storia in fotografia. Le mostre parallele di D’Alessandro e Becchetti a Roma
È degli anni ’65-68 “Gli Esclusi”, il servizio di Luciano D’Alessandro sui pazienti dell’istituto psichiatrico Materdomini di Nocera Superiore diretto da Sergio Piro. Fu il rapporto tra il fotografo e quest’ultimo, medico […]