NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: culture

culture
9 Febbraio 2021
procida capitale cultura

La cultura non è turismo. Dopo la designazione di Procida capitale 2022

Leave a Comment

Ogni nuovo anno porta con sé la designazione di una nuova Capitale della cultura italiana per l’anno successivo. Questa volta (2022) toccherà a Procida, e all’annuncio è seguito il solito rito di esultanze scomposte. Eppure abbiamo […]

Read More
culture
6 Gennaio 2021
oroscopo foucault

Quanto resta della notte?
Oroscopo di Foucault 2021

Leave a Comment

Quanto resta della notte? Oroscopo di Foucault 2021
Sentinella, quanto resta della notte? (Isaia 21)

Read More
culture
9 Dicembre 2020

La Mostra d’Oltremare di Napoli e la rimozione del passato coloniale.
Note su un film di Alessandra Cianelli

Leave a Comment

Scrivo da persona coinvolta, per parlare di un film che mi sta a cuore, figlio di una ricerca che nasce dal tentativo di ricostruire una memoria privata e finisce per rivelare l’“inconscio coloniale” che segna il nostro modo di vedere […]

Read More
culture
14 Ottobre 2020

Il più grande comico morente. Un libro su Nicola Vicidomini

Leave a Comment

Questo articolo è uno dei più belli da me scritti.Ho appena letto il libro su Nicola Vicidomini, Il piú grande comico morente (Mimesis). Siamo a un livello alto. Nella mia classifica dei comici italiani Nicola Vicidomini […]

Read More
culture
1 Settembre 2020

L’uomo moderno. Amore romantico e rivendicazioni femministe nella musica neomelodica

Leave a Comment

Ho conosciuto S. qualche settimana fa. Capelli biondi stretti nel tuppo, pantaloncino, maglietta cangiante. Viso pallido ed espressione stanca. Ha la mia età ma sembriamo appartenere a due generazioni diverse. S. fa le […]

Read More
culture
26 Giugno 2020

Storie di donne ribelli dal Biografilm festival di Bologna

1 Comment

Come ogni anno, è tornato a Bologna il Biografilm Festival con un’edizione on-line e interamente gratuita dal 5 al 15 giugno 2020. Oltre quaranta film selezionati, provenienti da più di venti paesi, molti dei quali in anteprima […]

Read More
culture
18 Giugno 2020

Solidi, una mostra di cyop&kaf. Venerdì e sabato gli ultimi giorni di esposizione

Leave a Comment

Ultimo fine settimana per visitare “Solidi. Archeologia dell’avvenire”, mostra allestita da cyop&kaf in occasione dei loro venticinque anni di attività. La mostra sarà visitabile venerdì 19 e sabato 20 giugno, dalle 18,00 alle 20,00 […]

Read More
culture
21 Maggio 2020

La Marcia notturna di Alpa Shah. Un’antropologa nel cuore della guerriglia rivoluzionaria indiana

Leave a Comment

Marina Forti, che per anni ha raccontato l’India a lettori e lettrici del Manifesto, ha scritto di Marcia notturna che è “uno straordinario viaggio nell’India più remota”. La ricerca di Alpa Shah, nata a Nairobi, laureata a Cambridge […]

Read More
culture
24 Marzo 2020

Oroscopo (speciale) di Foucault. Alla ricerca della carezza più lieve

Leave a Comment

“Anch’essi emersero dalla notte. Si guardarono e sorrisero. Rimase quel sorriso? Non era troppo in pericolo? Non venne sacrificato alla risata stridula, indizio di insormontabile solitudine? Il sorriso rimase, a lungo, anche […]

Read More
culture
19 Novembre 2019

Detti, viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano. Un’introduzione

Leave a Comment

La bambina con la mantella decorata di galassie entra in chiesa mentre fuori uno scirocco aggressivo scaglia granelli negli occhi degli ultimi sprovveduti che ancora non hanno trovato riparo. Giusto il tempo che il vento si ritiri […]

Read More
1 2 … 6 Next →

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left