Napoli è una città che sa come mettersi in posa. La sua postura, che sia nello spettacolo naturale dei luoghi o nella forza sfacciata dei volti, ha sempre generato un desiderio di contemplazione. Il cinema, fin dalle sue origini […]

Godard anno 1, una rassegna itinerante
A Napoli dal 17 novembre al 2 dicembre sugli schermi di diverse sale cinematografiche sarà possibile rivedere, in lingua originale e in versione integrale, le opere del cosiddetto “primo periodo” di Jean-Luc Godard […]

Céline Sciamma, femminista e anticapitalista. Stasera a “Venezia a Napoli” i film della regista
Saranno proiettati oggi, dalle 19, all’Istituto francese Grenoble di via Crispi, i film di Céline Sciamma, This is how a child becomes a poet e Tomboy. La partecipazione di Céline Sciamma alla XIII edizione di “Venezia a Napoli. […]

Da una prospettiva eccedente. Dialogo con Antonio Capuano
È in corso in queste settimane a Napoli, nell’ambito del Maggio dei monumenti e della rassegna “Napoli in vetta”, la prima retrospettiva integrale sull’opera di Antonio Capuano (qui il programma completo), realizzata in […]

Fanatici Festival, quattro giorni di cinema al Nuovo Paradiso di Materdei
In calata Fontanelle, 3, a Materdei, c’è un piccolo cinema, il Nuovo Paradiso. Una sala degli anni Quaranta, dove il tempo sembra essersi fermato e che è stato per anni un luogo di socialità, svago e cultura. Il cinema aveva chiuso […]

Pino Mauro, il re della sceneggiata in un documentario
Sarebbe stucchevole, a pochi giorni dall’epilogo della saga gomorriana e la conseguente riproposizione del dibattito su arte e morale, realtà e rappresentazione, tornare a prendere parola su certe questioni, gettando […]

La Mostra d’Oltremare di Napoli e la rimozione del passato coloniale.
Note su un film di Alessandra Cianelli
Scrivo da persona coinvolta, per parlare di un film che mi sta a cuore, figlio di una ricerca che nasce dal tentativo di ricostruire una memoria privata e finisce per rivelare l’“inconscio coloniale” che segna il nostro modo di vedere […]

Rosa pietra stella. Le donne nel mondo di sotto
Sono diverse le scene da cui si potrebbe iniziare per raccontare Rosa pietra stella, primo lungometraggio di finzione del regista napoletano Marcello Sannino, prodotto da Parallelo41, Figli del Bronx e PFA: le sigarette […]

Lacrime e football. Il documentario impossibile su Diego Maradona
È uno starter pack per aspiranti maradoniani più che il “lungometraggio definitivo” sul più grande genio della storia del calcio, il Diego Maradona di Asif Kapadia, documentario presentato fuori concorso all’ultimo festival di Cannes […]

Buoni e cattivi al Rione Traiano. Selfie di Agostino Ferrente
C’è un graffito scolorito al Rione Traiano, su un muro che fa angolo tra lo Stradone e una delle sue tante perpendicolari. In parte oscurata da qualche manifesto, si può ancora leggere sui mattoni la domanda di cui l’ignoto […]