Ti interrogano quei bambini, raccontano storie i loro corpi sporchi e le loro ferite, indignano e scuotono quei piedi nudi a calpestare terre devastate da sversamenti e discariche. Non c’è mai pietismo, sensazionalismo […]

Il laboratorio irregolare di Biasiucci. Una collettiva di fotografia ai Vergini
La cinquecentesca chiesa di Santa Maria della Misericordia, detta della Misericordiella, si incontra all’inizio dei Vergini, sulla sinistra, venendo da piazza Cavour. Qui l’artista Cristian Leperino – insieme a un gruppo […]

Rimembra. Il corpo e il divenire del tempo nelle immagini di Monica Biancardi
Le immagini di Rimembra – la mostra fotografica di Monica Biancardi che si è tenuta recentemente al Museo Nitsch – evocano frammenti di corpo, di materia, di vita; le opere – a cui si accompagna un bel catalogo (edito […]

In Luce, i ritratti di Cesare Accetta in mostra al Madre
A Napoli, la ricerca fotografica da sempre trae linfa vitale dalla storia e dalla memoria della città, ma sovente con una tensione autoriflessiva che le consente di dialogare con le più innovative esperienze estetiche e […]

Codex e Moltitudini. Le immagini di Biasiucci nel Museo e nell’Archivio
La fotografia di Antonio Biasiucci suscita emozioni sempre nuove, anche quando l’oggetto della sua indagine si presenta come l’occasione per un semplice esercizio di documentazione. E questo perché la sua ricerca […]

Erased, di Eduardo Castaldo. La rivincita del fotoreporter
Per chi è abituato ad assistere a una mostra in uno spazio espositivo neutro come quello di una galleria o di un museo, con le opere solitamente disposte sulle pareti e il senso spesso suggerito in maniera didascalica, Erased, la mostra fotografica di Eduardo Castaldo, potrebbe suscitare un felice stupore o non essere di facile lettura. Al di là del giudizio sulla