Domani, giovedì 27 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala Cirillo della Città Metropolitana di Napoli, in piazza Matteotti 1, sarà presentato il libro Il caso Bracco, dello storico Francesco Soverina. Con l’autore saranno […]

Infin che il mar fu sovra noi rinchiuso, una mostra a Santa Fede Liberata
Quando entro nel cortile dell’Oratorio di Santa Maria della Fede, il sole è alto e scalda il selciato, le colonne del porticato sono ancora in ombra. Vedo un tavolo con alcune sedie attorno e Cecilia mi fa cenno di visitare la mostra […]

La musica racconta Picasso. La rassegna del conservatorio a Capodimonte
La musica racconta Picasso è il titolo della rassegna musicale curata dal conservatorio San Pietro a Majella in occasione della temporanea Picasso a Napoli, ospite fino al 10 luglio della Pinacoteca – Museo di Capodimonte. […]

I am not your negro. La storia di James Arthur Baldwin, venerdì ad Astradoc
I am not your negro, io non sono il tuo nero, suona come una difesa ma è un atto d’accusa. In questa asserzione, pronunciata con la calma e la decisione di chi sa di esprimere insieme un’evidenza e una condizione da conquistare […]

Clarinetto, sax, percussioni. Le performance della Digestion allo Scugnizzo liberato
La digestion. Atto IV. Giovedì 23 marzo 2017. Scugnizzo liberato. La fondazione Morra da un lato ha fiducia nel diroccato in quanto palcoscenico – l’estetica del recuperato post-abbandono si addice al paradigma artistico […]

Il sindaco di Martone, il guappo di Eduardo e lo stile Gomorra
Giorni fa mi è capitato di fare due chiacchiere con un acquafrescaio di uno dei chioschi più antichi di Napoli. Tra le varie storie che mi ha regalato, spulciando la sua memoria fatta di passaparola tra una generazione e […]

La semimbecille e altre storie. Come si costruisce la devianza ieri e oggi
Il 9 agosto del 1892, Maria Ferri in Magnanini, contadina, ventinove anni, colpisce il suocero alla testa con un mattarello. L’uomo muore per la ferita riportata e la donna si reca, insieme ai due figli, nell’abitazione dei vicini […]

I LUOGHI DELLA MUSICA – Solchi Sperimentali, festival delle musiche altre
Una tre giorni rivolta al suono ha ridisegnato per l’ultimo fine settimana di febbraio il programma delle attività dell’Asilo Filangieri. L’iniziativa – a titolo Solchi Sperimentali Fest e dedicata alla ricerca musicale in Campania […]

La compagnia Anagoor all’Asilo: (una) Rivelazione
E allora non mi resta che augurarti una casa, un Barco, un bosco, sfumato dalle nebbie o fresco nell’alba, dove sederti e ragionar di te, del tempo, delle cose amate o future, insieme con chi ti ascolti e poi se ne faccia arte […]

Masculu e fiammina di Saverio La Ruina. Un racconto sull’amore
Le parole sono importanti, a volte hanno dentro la potenza dell’utopia, possono far accadere le cose. Saverio La Ruina è un archeologo delle parole, che ricerca e mette insieme, a rammendare storie, un racconto costruito […]