NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: culture

culture
5 Dicembre 2016

I LUOGHI DELLA MUSICA. Longobardi a Palazzo Reale. Un’emozionante concerto per piano

Anno del signore 2016. Lunedì 21 novembre. Teatro di Corte di Palazzo Reale. Ciro Longobardi anima l’ottavo appuntamento della stagione concertistica 2016/17 messa a punto da Tommaso Rossi, neo direttore artistico […]

Read More
culture
29 Novembre 2016

I LUOGHI DELLA MUSICA. Musique concréte al Museo Nitsch

Ritorna La digestion(e). Proprio quando, la domenica, Napoli è bloccata dalla congestione. Impieghiamo più tempo per raggiungere piazza Garibaldi dallo svincolo, che per percorrere l’autostrada da Avellino Ovest. Il tempo […]

Read More
culture
9 Novembre 2016

Bordello di mare con città. La fine di un’epoca nelle parole di Enzo Moscato

Il 1986 – anno di composizione di Bordello di mare con città – segnò una sorta di spartiacque nel teatro napoletano. Si portò via Annibale Ruccello, enfant prodige della cosiddetta “nuova drammaturgia” post-eduardiana […]

Read More
culture
7 Novembre 2016

Opere e artisti del secondo dopoguerra a Napoli. Una mostra al Blu di Prussia

I primi anni del secondo dopoguerra si segnalano come un momento di grande vivacità della vita artistica napoletana; e ciò si deve soprattutto al fatto che la città esce da un lungo periodo di letargo culturale in cui tra […]

Read More
culture
4 Novembre 2016

I LUOGHI DELLA MUSICA. La Scarlatti cambia casa e apre con Stravinsky e Augias

Il concerto n.3 per la stagione 2016/2017 dell’associazione “Alessandro Scarlatti – Ente Morale” si è tenuto giovedì 20 ottobre in via Vetreria a Chiaia 12, presso la struttura del Teatro delle Palme. Una stagione diversa dalle […]

Read More
culture
28 Ottobre 2016

I LUOGHI DELLA MUSICA. Pianocity, un festival itinerante

Come ha fatto il pianoforte da elemento di arredo imprescindibile nelle case del colto borghese a diventare lo strumento dell’immaginario musicale contemporaneo per eccellenza? La risposta sta forse nel fatto che intorno […]

Read More
culture
4 Ottobre 2016

Dissonorata. Un monologo in dialetto chiude Efestoval

Il teatro è quella cosa che fa stare circa centocinquanta persone sedute al buio in un’ex scuola media, per un’ora e un quarto, con i rumori e le luci delle auto che passano fuori e un religioso silenzio dentro. Sul palco una sedia, un […]

Read More
culture
27 Settembre 2016

Donne e manicomi durante il regime fascista. Una mostra a Roma

Roma. Sotto le scale delle rive del Tevere, alla Casa della Memoria e della Storia, è stata inaugurata questa settimana la mostra I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista (aperta fino al 18 novembre), curata […]

Read More
culture
26 Settembre 2016

Le rivoluzioni di Wu Ming. Variazioni sul tema

Quella che segue è la versione integrale dell’intervista pubblicata da Il Corriere del Mezzogiorno del 26 settembre. *               *               * Lo scorso 12 settembre è stato presentato allo Zero81 di Napoli L’Armata dei Sonnambuli, ultimo libro di Wu Ming, uscito la scorsa primavera e arrivato alla sesta ristampa in meno di sei

Read More
culture
22 Settembre 2016

Spira Mirabilis, dal festival di Venezia al cinema Delle Palme

Esce oggi nelle sale di tutta Italia Spira Mirabilis, documentario di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, uno dei film più interessanti dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia. A Napoli verrà proiettato al cinema Delle Palme […]

Read More
← Previous 1 … 13 14 15 … 21 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left