NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: culture

culture
24 Marzo 2020

Oroscopo (speciale) di Foucault. Alla ricerca della carezza più lieve

Leave a Comment

“Anch’essi emersero dalla notte. Si guardarono e sorrisero. Rimase quel sorriso? Non era troppo in pericolo? Non venne sacrificato alla risata stridula, indizio di insormontabile solitudine? Il sorriso rimase, a lungo, anche […]

Read More
culture
19 Novembre 2019

Detti, viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano. Un’introduzione

Leave a Comment

La bambina con la mantella decorata di galassie entra in chiesa mentre fuori uno scirocco aggressivo scaglia granelli negli occhi degli ultimi sprovveduti che ancora non hanno trovato riparo. Giusto il tempo che il vento si ritiri […]

Read More
culture
15 Ottobre 2019

Some Prefer Cake. Appunti dal festival internazionale del cinema lesbico

Leave a Comment

Ciò che mi porto dentro varcando la sala è una domanda: cos’è che rende un film “lesbico”? Sono da poco arrivata al Some Prefer Cake di Bologna, festival internazionale di cinema lesbico ideato da Luki Massa e Marta Bencich nel […]

Read More
culture
2 Settembre 2019

Il pittore e il carrozziere. Elio Waschimps si racconta

Leave a Comment

Lello frequenta abitualmente pigmenti resine deformazioni materiche. Aggiusta il tiro tra rumori assordanti, inalando micro plastiche suo malgrado. Palpa un cofano, e i paraurti. Sportella a destra e a manca. Martella Lello […]

Read More
culture
23 Maggio 2019

Vita e miracoli del santo che vola. Miguel Angel Valdivia oltre il fumetto

1 Comment

Esce oggi il libro di Miguel Angel Valdivia, Il divino inciampare. Vita e miracoli di San Giuseppe da Copertino (Coconino Press-Fandango, pp. 208, b/n, 17 x 24, 20 euro), un graphic novel che rielabora la storia di Giuseppe Desa, il […]

Read More
culture
6 Gennaio 2019

Tra vero e verosimile. Il ricatto morale nel film sul caso Cucchi

Leave a Comment

«Può sembrare una battuta cinica ma è la verità: la parabola di Cucchi in quella settimana purtroppo – e sottolineo purtroppo – è una sceneggiatura perfetta». Alessio Cremonini durante la conferenza stampa di presentazione del film […]

Read More
culture
31 Ottobre 2018

Di cosa parliamo quando parliamo di hip hop. Dialogo con Speaker Cenzou

Leave a Comment

La classifica FIMI delle vendite musicali in Italia è una fotografia eloquente di quello che succede nel paese e non solo nell’ambito dei gusti musicali. Passioni, tendenze, aspirazioni e miserie, dai titoli che dominano il mercato si ricava […]

Read More
culture
15 Ottobre 2018

Il 12 ottobre e il veleno della colonizzazione. Una storia dall’Ontario

Leave a Comment

Nell’estate del 1963 il Dipartimento di Affari Indiani dello stato dell’Ontario (Canada) iniziò il trasferimento della comunità di Grassy Narrows in una nuova riserva. Grassy Narrows era una “banda” di nativi Ojibwa che da secoli […]

Read More
culture
18 Maggio 2018

Capire il mondo e raccontarlo. Il grande inganno del giornalismo

1 Comment

Se vuoi fare il giornalista professionista, al Suor Orsola Benincasa c’è il master giusto. È riconosciuto dall’ordine nazionale e ti abilita alla professione. Ti insegneremo a capire il mondo e a raccontarlo. Quest’anno anche una novità […]

Read More
culture
18 Aprile 2018

Dentro la Trap. Viaggio nell’Insta-Music

1 Comment

È in libreria a Napoli – e dalle prossime settimane anche a Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Venezia – il numero zero de Lo stato delle città. Pubblichiamo a seguire un’anteprima dell’articolo Dentro la Trap. Viaggio […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 7 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left