NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: culture

culture
5 Luglio 2016

I luoghi della musica. Murayama e Garcia al Riot Studio

1 Comment

La mattina del 19 giugno, un ragno, che con la sua indefessa attività di musicista e agitatore di contesti musicali tesse intorno alla classe di elettronica del conservatorio la ragnatela delle possibilità in cui restare […]

Read More
culture
12 Maggio 2016

Le meraviglie del pianoforte. Due concerti di musica contemporanea al Riot

1 Comment

Se la tecnologia della musica non è prerogativa delle tecnologie elettroniche venute fuori nel Novecento, ogni strumento si pone come artefatto tecnologico, se per tecnologia intendiamo il processo di consolidamento […]

Read More
culture
2 Gennaio 2016

Continuare a lottare. L’oroscopo di Foucault, speciale 2016

Leave a Comment

“Continuare a lottare, perché non sia così, perché ogni iniziativa contro questa direzione più che somigliare a una goccia nel mare, somigli a un’onda, preceduta da altre e da altre seguita, che aiutino l’uomo ad approdare”.

Read More
culture
16 Dicembre 2015

I Terremoti dei Bisca. La Napoli degli anni Ottanta vista da Sergio Maglietta

Leave a Comment

“Diciamo le cose come stanno: l’Italia ha prodotto tantissime intuizioni e suggestioni nel Settantasette, ma poco o nulla in ambito musicale. Il rock ‘n roll non aveva potuto o saputo dispiegare la sua potenza eversiva […]

Read More
culture
28 Novembre 2015

Brødre (Fratelli), di Aslaug Holm. Diciotto anni in camera.

Leave a Comment

CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Read More
culture
26 Novembre 2015

Flotel Europa. I rifugiati ex-jugoslavi e il cinema lirico di Tomic

1 Comment

CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Read More
culture
24 Novembre 2015

In Jackson Heights. L’occhio di Wiseman sul cuore multiculturale di NYC

1 Comment

CPH:DOX è il festival internazionale di film documentari di Copenaghen, che dal 2003 si tiene ogni anno nella capitale danese. È considerato il terzo festival al mondo per grandezza e numero di film in concorso nelle diverse sezioni […]

Read More
culture
10 Novembre 2015

Noli me tangere. Una performance di Gabriella Riccio all’ex Asilo Filangieri

Leave a Comment

Noli me tangere, drammaturgia di Gabriella Riccio attraverso Jean-Luc Nancy, è uno spettacolo chiave della ricerca artistica della coreografa e danzatrice napoletana, che lo mise in scena per la prima volta con Paolo Budelli […]

Read More
culture
3 Novembre 2015

Una rassegna su Tadeusz Kantor, maestro del Novecento

Leave a Comment

Nell’anno kantoriano (iniziato lo scorso 6 aprile) e a venticinque anni dalla scomparsa, Salerno dedica a Tadeusz Kantor – regista e autore polacco che fu anche artista visivo, poeta e sceneggiatore – una rassegna (dal 3 novembre […]

Read More
culture
29 Ottobre 2015

Non scendete a Napoli. Intellettuali e popolo secondo Antonio Pascale

1 Comment

Qualche mese fa, una fondazione benefica che disponeva di una somma da investire in un quartiere del centro storico, convocò una riunione con le associazioni attive in quel quartiere, chi a sostegno dei minori, chi […]

Read More
← Previous 1 … 5 6 7 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left