NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: culture

culture
28 Dicembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Una giornata con Paul Gulda

Non basta saper suonare per essere musicista: c’è qualcosa di irriducibile in questa definizione che sfugge alla sola tecnica (un termine come un altro per riferire dell’arte) per aprirsi alla vita. Così, giovedì 6 dicembre il concerto di Paul Gulda ha marcato una memorabile differenza […]

Read More
culture
12 Dicembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Alessio Arena al Palazzo dello Spagnolo

Finalmente i salotti hanno smesso di ospitare recital pianistici a suon di Schumann, Schubert e romanticismi vari per allargare la cerchia dagli inviti alle prenotazioni. In questa fredda domenica di novembre un concerto al […]

Read More
culture
29 Novembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – I cento anni della Scarlatti a San Francesco di Paola

Un’enorme ragnatela di tessuto stretto a nido d’ape copre l’intera circonferenza sopra le teste di noi intervenuti alla santa messa per i cento anni dell’Associazione Scarlatti, presso la Basilica Palatina di San Francesco di […]

Read More
culture
13 Novembre 2018

Guardami. Le foto di Maria Di Pietro raccontano l’odissea dei rom di Giugliano

Ti interrogano quei bambini, raccontano storie i loro corpi sporchi e le loro ferite, indignano e scuotono quei piedi nudi a calpestare terre devastate da sversamenti e discariche. Non c’è mai pietismo, sensazionalismo […]

Read More
culture
11 Novembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Gli ultimi giorni di Pompei, a cura di Edison Studio e Dissonanzen

Martedì 6 novembre 2018, ennesima serata mediata dalla trasmissione a distanza di un evento sportivo, quello che avrebbe pareggiato i conti tra la Napoli e la Parigi del calcio. Negli stessi minuti presso la Domus […]

Read More
culture
3 Novembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Roscoe Mitchell alla Scarlatti

La settimana dopo la prima nell’anno del centenario alla Scarlatti, la risposta del pubblico di sempre è meno affettuosa, bilanciata però dalla presenza di un nutrito gruppo di occasionali attirati dal nome dell’interprete, che […]

Read More
culture
31 Ottobre 2018

Di cosa parliamo quando parliamo di hip hop. Dialogo con Speaker Cenzou

La classifica FIMI delle vendite musicali in Italia è una fotografia eloquente di quello che succede nel paese e non solo nell’ambito dei gusti musicali. Passioni, tendenze, aspirazioni e miserie, dai titoli che dominano il mercato si ricava […]

Read More
culture
30 Ottobre 2018

Arte pubblica e asservimento

Da molti anni ormai, con due tre amici che come me frequentano loro malgrado il sottobosco dell’arte pubblica, abbiamo un fitto scambio di mail. Sono proposte di “lavoro”. Il bestiario dei mittenti è variegato: associazioni […]

Read More
culture
25 Ottobre 2018

La questione alimentare e il peso delle diseguaglianze

Il 16 ottobre è stata la Giornata mondiale dell’alimentazione durante la quale è stata denunziata un’inversione di tendenza che vede il riacutizzarsi della fame e della malnutrizione nel mondo. Ecco: la malnutrizione. È una delle […]

Read More
culture
23 Ottobre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Dissonanzen in metropolitana

Stavolta siamo più fortunati, non bisogna scendere agli inferi per prendere parte all’azione che Dissonanzen anima nella metropolitana di Napoli: basta scendere una manciata di scalini, giungere nell’atrio della stazione […]

Read More
← Previous 1 … 6 7 8 … 14 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left