NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: culture

culture
11 Ottobre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Scarlatti Contemporanea e il cinema muto sonorizzato

Sono passati poco più di trecentociqnuanta giorni dall’ultimo appuntamento di Scarlatti Contemporanea dedicato alla sonorizzazione di film muti: lo scorso 25 ottobre 2017 presso il cinema teatro Astra, a Edison Studio fu affidato […]

Read More
culture
25 Settembre 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Michele Campanella al Festival Spinacorona

Non ho mai ascoltato Michele Campanella in concerto. Si tratta di un pianista tra i più attivi in Italia e nel mondo. Un musicista molto addentro alle logiche degli eventi, della cultura, della musica, dell’arte. Per il secondo anno […]

Read More
culture
21 Settembre 2018

LE PAROLE DELLA MUSICA / Cento anni di Associazione Scarlatti

Era il 20 ottobre 1918 quando Emilia Gubitosi e Maria De Sanna, figlia di un facoltoso industriale napoletano e animatrice della vita culturale cittadina – già fondatrice della Compagnia degli Illusi che aveva sede dove un tempo era il […]

Read More
culture
11 Settembre 2018

LE PAROLE DELLA MUSICA / Elio Martusciello racconta l’orchestra elettroacustica

La fine dell’estate segna la ripresa di tutte quelle attività la cui ragion d’esser riposa nella continuità. Anche l’orchestra elettroacustica è chiamata nuovamente all’azione: la sua ultima apparizione risale al 27 giugno […]

Read More
culture
30 Luglio 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Terry Riley a Casa Morra

«Infatti ha una certa età, peccato per l’eclissi» – ricorda il ragazzo dietro di me. Ha fatto una scorta di libri offerti gratuitamente da Casa Morra, li ha lasciati in macchina ed è risalito da via Imbriani a piedi, conquistando il suo posto sul […]

Read More
culture
26 Luglio 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Capodimonte e il Luglio musicale

I musei offrono sale da concerto invidiabili, sembrano sentenziare le campagne culturali a marca acustica presso Capodimonte, la Reggia di Caserta, il Museo archeologico nazionale, e tutti gli altri insieme, appassionatamente. […]

Read More
culture
16 Luglio 2018

LE PAROLE DELLA MUSICA / NapoliSoundscape, paesaggi sonori e trasformazioni urbane

Dobbiamo alla scuola canadese l’applicazione di un pensiero ecologico al suono. Siamo sul finire degli anni Sessanta quando Robert Murray Shafer introduce un nuovo modello di comprensione del suono a partire dai suoi […]

Read More
culture
29 Maggio 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – Dissonanzen, venticinque anni di musica collettiva

Un vicoletto mette in comunicazione San Domenico e Santa Chiara. Lo percorro per evitare via Benedetto Croce, chiassosa e colorata. Un vicoletto, per cambiare il mood acustico della passeggiata. Questione di microclimi da percorrere […]

Read More
culture
21 Maggio 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion a San Giovanni Maggiore Pignatelli

Un altro campionato sta per finire e con lui se ne vanno pure le stagioni di concerti. Si preferiscono appuntamenti più leggeri, una musica più disimpegnata, il calcio estivo. Vado a sentire il mio ultimo concerto della […]

Read More
culture
18 Maggio 2018

Capire il mondo e raccontarlo. Il grande inganno del giornalismo

Se vuoi fare il giornalista professionista, al Suor Orsola Benincasa c’è il master giusto. È riconosciuto dall’ordine nazionale e ti abilita alla professione. Ti insegneremo a capire il mondo e a raccontarlo. Quest’anno anche una novità […]

Read More
← Previous 1 … 7 8 9 … 21 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left