Ho il foglio bianco davanti a me da qualche minuto; penso e ripenso a come poter iniziare a parlare di lui, a parlare di Francesco Silvestri. Perché l’inizio è importante, in alcuni casi, nel caso dei suoi lavori drammaturgici […]

Bruno Leone, Pulcinella e il potere blu. Apre a Napoli la Casa delle guarattelle
prirà le sue porte al pubblico domenica 28 aprile, la Casa delle guarattelle “Nunzio Zampella” (vico Pazzariello, 15/a), con una festa, uno spettacolo e un Concerto per Pulcinella. Gli spettacoli proseguiranno per questa stagione […]

Veni Vici Domini, venerdì 5 aprile al Piccolo Bellini
Andrà in scena venerdì 5 aprile (ore 21,00), al Piccolo Bellini di Napoli (via conte di Ruvo, 14), una versione aggiornata dello spettacolo Veni Vici Domini, di Nicola Vicidomini. Lo show prevede anche diversi momenti inediti tratti […]

Napoli Teatro Festival: Cappuccio, De Fusco e le metafore che mancano
Mezza giornata a Napoli, giusto mezza giornata prima di ripartire e mi becco la presentazione del Napoli Teatro Festival Italia 2019. Sono un uomo fortunato. Così stamattina, per esempio, in un bel discorso che in sé ha stretto […]

Pulcinella e Carnevale. Le guarattelle di Bruno Leone, oggi pomeriggio ai Quartieri Spagnoli
Giovedì 28 febbraio, alle ore 18,00, Bruno Leone porterà in Miniera (vico Tre regine, 48), ai Quartieri Spagnoli, il suo spettacolo di guarattelle: Pulcinella e Carnevale. La storia di Carnevale come gioco collettivo, esorcizzazione […]

Ludeno e il Nest, progetti teatrali da San Giovanni a Teduccio
È andata in scena al teatro Bellini nelle ultime due settimane la riproposizione della commedia di Eduardo De Filippo Il sindaco del rione Sanità. Una storia di malavita e redenzione riportata dalla regia di Martone ai nostri giorni […]

Maledetti di Salvatore Cantalupo, teatro del sottosuolo contro il Potere
Negli ultimi anni, Salvatore Cantalupo ha sempre più orientato la sua ricerca teatrale intorno a due elementi che egli ha sempre considerato fondativi del suo sguardo di artista attore legato alla esperienza poetica di Antonio Neiwiller […]

Tra rifiuto dell’immagine e seduzione della parola. Il ritorno a Napoli di Romeo Castellucci
Romeo Castellucci con la Socìetas Raffaello Sanzio – la compagnia teatrale che ha fondato nel 1981 con Chiara Guidi e sua sorella Claudia – è tornato a Napoli dopo molti anni, presentando per “Quartieri di vita” al Museo Diocesano […]

Le Ragazze sole di Moscato, rivisto e depotenziato
“O bere o affogare”. Non c’è salvezza al Teatro San Ferdinando davanti a Ragazze sole con qualche esperienza, in scena fino al 7 gennaio, con la regia di Francesco Saponaro che, di questi tempi, scelta imperdonabile, butta acqua […]

Tra deserto e mare, le donne che resistono. Women Crossing al Teatro Nuovo
Anche quest’anno la Fondazione Campania dei Festival ha dato vita a Quartieri di vita, una rassegna teatrale alla sua seconda edizione rivolta alla formazione dei giovani e con l’obiettivo di favorire la partecipazione agli spettacoli […]