NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: iniziative

iniziative
30 Maggio 2023

Nessuna base, nessuna guerra. Un’assemblea a Pisa

È passato un anno dalla manifestazione indetta a Coltano contro la costruzione di una nuova base militare dell’esercito italiano per i corpi speciali, in particolare il Primo reggimento dei carabinieri paracadutisti “Tuscania” e […]

Read More
iniziative
24 Maggio 2023

Morire di pena, sabato in Val di Susa contro ergastolo e 41bis

Sabato 27 maggio, nel corso della dodicesima edizione del Critical Wine – Terra è libertà, Francesco Migliaccio, attivista di Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41bis, parlerà con Nicoletta Dosio del lavoro della piattaforma. […]

Read More
iniziative
17 Maggio 2023

Napoli, verso la riapertura della biblioteca Ramondino-Neiwiller

Venerdì 19 maggio, alle ore 18:00, l’Associazione culturale Banchi Nuovi invita a partecipare all’incontro che si terrà nella propria sede in via Sedile di Porto, 33, per annunciare la prossima riapertura al pubblico della Biblioteca […]

Read More
iniziative
9 Maggio 2023

Confini, il premio Micheluzzi e la presentazione allo Ue Fest

Premiato la scorsa settimana con il Premio Micheluzzi / Nuove strade, all’ultima edizione del Comicon, per la miglior “autoproduzione”, Confini. Quattro storie disegnate sarà allo Ue – Underground Eccetera Fest, in […]

Read More
iniziative
3 Maggio 2023

“Il carcere in Italia”. Un seminario a Pisa per ricordare l’assassinio dell’anarchico Serantini

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17:30, presso il Circolo Arci Alberone (via Sant’Agostino 199 – zona San Giusto) si terrà un seminario di studi dal titolo: “Il carcere in Italia: storia, mutamenti, diritti civili”. Il seminario è […]

Read More
iniziative
6 Aprile 2023

Lievito, di cyop&kaf. In uscita un libro con film, foto e testi

È in libreria dal 5 aprile 2023 Lievito (Monitor edizioni, 48 pagine, 13 euro), un libro che contiene, oltre al film di cyop&kaf (scaricabile tramite Qr-code), foto di scena e interventi scritti di Luca Rossomando, Goffredo Fofi, Francesco […]

Read More
iniziative
31 Marzo 2023

Polizia e migranti in città. Sabato alla libreria I fiori blu di Roma

La ricerca sulla polizia negli studi dei classici ha smontato l’idea per cui la polizia servirebbe la lotta alla criminalità. Ci dice, invece, che la polizia esercita il proprio potere discrezionale al fine del mantenimento dell’ordine […]

Read More
iniziative
23 Marzo 2023

Lotte sindacali e repressione giudiziaria. Presentazione de Lo stato delle città a Milano

Venerdì 24 marzo, alle ore 18, nella sede del SiCobas di via Enea Salmeggia 2, a Milano, verrà presentato il numero 9 de Lo stato delle città. Interverranno Aldo Milani, coordinatore nazionale SiCobas, Marina Prosperi, avvocato; gli […]

Read More
iniziative
20 Marzo 2023

Morire di pena, mercoledì a Milano per l’abolizione di ergastolo e 41bis

Si svolgerà il 22 marzo a Milano la presentazione della piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali […]

Read More
iniziative
17 Marzo 2023

Lo stato delle città e Sale. Domani a Genova una presentazione delle due riviste

SALE è un aperiodico nato nel 2022 a Genova, negli spazi dell’Aut Aut 357. Il numero zero della rivista si è occupato dei cambiamenti urbanistici che attraversano e attraverseranno la città nei prossimi anni, spinti soprattutto […]

Read More
1 2 … 30 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left