Venerdì 20 gennaio si è svolta al tribunale di Novara la prima udienza del processo dov’è imputato Alessio Spaziano, ventisei anni, camionista alla guida del tir che il mattino del 18 giugno 2021, durante uno sciopero nazionale […]

Forti con i deboli. Palazzinari e presidenti contro un’anziana di Castel Giubileo
I potenti spesso fanno valere il proprio potere intercedendo per i più deboli, raddrizzando qualche stortura per mostrarsi magnanimi. Questo gesto naturalmente ribadisce la loro supremazia, senza modificare i rapporti […]

Ritorno a Trieste. Il movimento No GreenPass un anno dopo
Quanto segue è la continuazione del racconto in prima persona, spesso plurale, fatta con due interviste ai compagni del Coordinamento No GreenPass Trieste nel novembre 2021. Questo terzo articolo è il frutto di un’intervista […]

La residenza contesa. L’esclusione dall’anagrafe come confinamento dei marginali
Oggi 19 gennaio, alle ore 17, nell’ambito di un’iniziativa organizzata da NapoliMonitor e ActionAid, sarà presentato alla Mediateca Santa Sofia di Napoli (via Santa Sofia n.7) il volume La residenza contesa. Rapporto 2022 […]

Caso Cospito, l’accusa di strage come atto politico
Alfredo Cospito non ha ucciso nessuno ma è in carcere, al 41-bis, con modalità afflittive che rasentano la tortura, condannato per “strage”. Ora, se uno cerca “strage” sul dizionario Treccani, la prima definizione che trova è quella […]

Catania, i piedi sulla città
Ci sono città che cercano i loro messia nella politica, altre che li cercano nella religione. A Catania, sarà per l’indole spregiudicata e veniale, i salvatori della patria sono quelli che portano soldi: editori, prestanome, sceicchi […]

Lo sciopero della fame dell’anarchico Cospito e le mobilitazioni contro ergastolo e 41bis
Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di […]

Natale al Beccaria
Quello che dice quanto accaduto il giorno di Natale, a chi è abituato a frequentare l’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria” e i ragazzi che lì sono costretti a stare o che da lì sono passati, è cosa nota, risaputa. Al Beccaria si […]

Mani libere sulla casa. Gli sfratti extragiudiziali e le proposte di Confedilizia
Lunedì 12 dicembre, a Roma una famiglia è stata cacciata di casa a forza dal proprietario che aveva affittato loro l’appartamento in nero per molti anni. Il proprietario ha fatto effrazione nell’appartamento, senza ufficiale […]

La residenza contesa. Un volume sul rapporto tra migrazioni e diritto all’iscrizione anagrafica
Nel racconto Il gaio futuro, pubblicato nel 1972, Ennio Flaiano si sofferma sulle peripezie di un uomo che si reca all’anagrafe a causa di un documento ricevuto con un nome sbagliato. Il protagonista resta allo stesso tempo turbato e […]