NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: italia

italia
22 Gennaio 2021
roma occupazioni abitative e acqua

Roma. Le occupazioni abitative, l’accesso all’acqua e i limiti delle aziende fornitrici

Leave a Comment

La sede dell’Acea, una delle più importanti aziende fornitrici di acqua, elettricità e gas a Roma e in buona parte dell’Italia centro-meridionale, occupa quasi un intero isolato nei pressi di porta San Paolo, non lontano dal […]

Read More
italia
15 Gennaio 2021
strage viareggio ferrovie

Prima e dopo la strage di Viareggio: il deragliamento delle ferrovie italiane. Incontro con Ezio Gallori

Leave a Comment

All’indomani della recente sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio (29 giugno 2009: trentadue morti a seguito del deragliamento di un treno cisterna carico di Gpl), abbiamo incontrato a Firenze Ezio Gallori. […]

Read More
italia
12 Gennaio 2021

L’Italia è un “paese di proprietari”? Cosa sappiamo sulla proprietà residenziale in Italia

Leave a Comment

Nel corso dell’ultimo secolo, la maggior parte dei governi nel mondo, inclusi quelli italiani, ha puntato a favorire l’acquisto della casa in proprietà. Si è trattato di un enorme sforzo collettivo, dettato da un obiettivo tanto […]

Read More
italia
5 Gennaio 2021

Alta sicurezza e processi sulle rivolte. Le vite sospese dei detenuti

Leave a Comment

Mario S. sta scontando un ergastolo dal 1983, quando è entrato in prigione venticinquenne. Quattro anni prima suo padre era stato ucciso in Calabria per una vendetta trasversale. Mario aveva quindi lasciato il suo lavoro e […]

Read More
italia
21 Dicembre 2020
carcere modena rivolta

Richiudere le celle. Il carcere di Modena, sei mesi dopo la rivolta

Leave a Comment

La storia dei sommovimenti penitenziari della primavera 2020 deve ancora essere scritta. Le informazioni e i riscontri sulle drammatiche giornate che hanno visto esplodere la conflittualità interna in circa un terzo degli istituti […]

Read More
italia
15 Dicembre 2020

“Per il tuo bene”. Il ritorno strisciante delle pratiche manicomiali

Leave a Comment

Un uomo di circa quarant’anni con le mani legate e infilate in lerci calzini di spugna fissati alla cintura dei pantaloni. La testa è chiusa in un casco di quelli usati per le arti marziali, che copre il volto, lasciando lo sguardo e il […]

Read More
italia
14 Dicembre 2020

Benvenuto Mr. Marshall. Le politiche dello sradicamento ieri e oggi

1 Comment

Era prevedibile che a una crisi del Covid raccontata come una guerra seguissero misure presentate come un Piano Marshall. Le centinaia di miliardi di euro del Recovery Fund verranno gestiti da amministrazioni – sia quelle che si […]

Read More
italia
10 Dicembre 2020

Il vizio del controllo. Paternalismo e autonomia nei “nuovi” decreti sicurezza

1 Comment

Con le modifiche apportate ai decreti Salvini, non si è aperta una nuova fase delle politiche migratorie italiane. Pensare che il decreto Lamorgese avrebbe segnato un’inversione radicale di rotta, del resto, sarebbe stato poco […]

Read More
italia
4 Dicembre 2020
scuola roma sospensioni

Non credere di avere diritti. Sulle sospensioni di tre lavoratrici in una scuola di Roma

Leave a Comment

Poche vicende raccontano meglio il momento presente come l’e-mail ricevuta questa mattina da tre lavoratrici della Coop Roma81 che prestano servizio presso una scuola di Roma che – ironia dello stato democratico – è […]

Read More
italia
27 Novembre 2020

Milano, la gara degli scali ferroviari e il declino della città pubblica

Leave a Comment

A Milano, tra il 10 e l’11 novembre 2020 si è chiusa la gara di vendita dell’area dell’ex-scalo di Porta Romana, uno dei sette scali ferroviari milanesi dismessi o in fase di dismissione. L’operazione, organizzata da FS Sistemi Urbani […]

Read More
1 2 … 30 Next →

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left