NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: italia

italia
20 Luglio 2018

Partenio, ore 14,45. Gli anni Ottanta e le macerie dell’Irpinia

Deve essere il 1982. E la luce indecifrabile è quella di una domenica pomeriggio di marzo. E siamo tutti seduti sui gradoni di cemento – ottomila cristiani e qualche cane – ad aspettare che abbia inizio l’evento culminante e […]

Read More
italia
13 Luglio 2018

Ignoti alla città. Periferie e marketing urbano a Bologna

È in libreria da qualche mese il libro A che punto è la città? (153 pp., 12 euro, Edizioni dell’asino, 2018), un libro collettivo a cura del gruppo bolognese della rivista Gli asini. Qui la presentazione in quarta di copertina. A seguire vi […]

Read More
italia
12 Luglio 2018

Le mani e l’acqua salata. Riflessioni di un pescatore siciliano

Da noi, in tempi recenti e contemporanei, i pescatori del Golfo vivevano e vivono in maggioranza nei borghi marinari delle lave etnee: Ognina, Acitrezza, Santa Maria La Scala, Pozzillo, Stazzo, Riposto. Gli altri, i rimanenti […]

Read More
italia
9 Luglio 2018

Roma, il ministro posseduto e i rifugiati della Tiburtina

Giovedì scorso, il 5 luglio, a Roma la polizia di stato ha sfrattato oltre cento abitanti di uno stabile in una desolata area industriale della periferia est, a ridosso del Grande Raccordo Anulare. La stretta strada su cui affaccia il […]

Read More
italia
30 Giugno 2018

Incendi, violenze, polizia. Una storia dall’hotspot di Lampedusa

In pochi giorni Aisha, è svenuta per la fame e la sete in una barca alla deriva partita da Sfax; ha visto un balordo provare a stuprare la madre; ha subito un colpo all’addome durante una violenta carica della polizia italiana. […]

Read More
italia
21 Giugno 2018

Il caso Mastrogiovanni in Cassazione. La giustizia e i diritti sospesi

È arrivata ieri pomeriggio la sentenza della Corte di Cassazione sulla morte di Franco Mastrogiovanni, maestro elementare, anarchico, deceduto a cinquantotto anni durante un ricovero all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania […]

Read More
italia
13 Giugno 2018

Roma, nove arresti per lo stadio. Dalla trasparenza alla corruzione

Nove persone (sei finite in carcere, tre ai domiciliari) sono state arrestate questa mattina, accusate di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di condotte corruttive e altri reati contro la pubblica […]

Read More
italia
12 Giugno 2018

Benvenuti a Libreville, patria di eroi. Considerazioni dopo l’omicidio di Soumaila Sacko #2

Tornando dal globale al locale, eravamo rimasti ai neri che bloccano i magazzini per imporre il finanziamento del diritto alla residenzialità indifferenziata. Ci sono proposte in tal senso, la cosiddetta ospitalità […]

Read More
italia
10 Giugno 2018

Benvenuti a Libreville, patria di eroi. Considerazioni dopo l’omicidio di Soumaila Sacko #1

Uno pensa che le sanno fare così bene perché in Africa si vive in capanna e quindi lo imparano da piccoli, come una cosa naturale, come per noi a Nicotera Marina era imparare a varare i gozzi di sopra le falanghe lungo la spiaggia […]

Read More
italia
8 Giugno 2018

Prima i ricchi. L’Italia di Salvini e la Catania di Pogliese

“Chi ha di più deve pagare di meno”. Non è solo il mantra della Lega di governo, pronta a far approvare una flat tax che premia chi guadagna tanti soldi; ma è il paradigma di una nuova destra che si sta facendo strada tra […]

Read More
← Previous 1 … 39 40 41 … 49 Next →

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left