«Chiudetevi in casa, arrivano i black block!». Decine di buoni milazzesi, il giorno prima del corteo No Inceneritore, hanno ricevuto queste caritatevoli telefonate. Il “no all’inceneritore” non era affatto scontato fra gli […]

Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora
Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]

Morire a Torpignattara. Su un libro di Giuliano Santoro
Torpignattara è uno di quei quartieri di Roma dove periodicamente arrivano gli sciacalli. Sciacalli di destra, di sinistra, di estrema destra e di estrema sinistra. Cercano di immergersi in uno spazio, per qualche ora o per qualche […]

Porti e dragaggi. Se la burocrazia favorisce la speculazione
Al porto di Rotterdam ogni anno vengono dragati dai quattro ai sette milioni di metri cubi di fondale per mantenere navigabili i canali di accesso a uno scalo che inizia sulla costa e si estende nell’entroterra. Discorso simile […]

Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino
La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]

Milano Expo. Code e Mercato Metropolitano
Gli amici che si incontrano la sera in città, reduci da una giornata all’Expo, sono colpiti soprattutto dal fenomeno delle code. Se qualcuno si lamenta, la maggior parte dei visitatori affronta code di due, tre, quattro ore senza […]