Il 29 marzo FedEx Tnt ha annunciato la chiusura del magazzino di Piacenza, uno dei più importanti hub della logistica in Italia. I flussi di merci non sono mai diminuiti e la multinazionale li ha deviati in altri magazzini dell’area […]

Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale
Petre ha un cappello di lana e parla veloce. «Come sta andando lo sciopero?», gli chiedo quando sono già le cinque di mattina. «Qualcuno è rimasto a casa senza venire al presidio. Ma va bene anche così, il disagio per l’azienda è […]

Se lo show deve continuare. La difficile lotta dei lavoratori dello spettacolo
Sono le nove di sera, entro dieci minuti sarò a via Mezzocannone per incontrare Antonia, Anna e Sharon. Non è stato facile concordare un appuntamento con queste tre giovani lavoratrici del teatro, il cui tempo precario cammina in […]

Dal fango nasce dignità. Viaggio nei campi del foggiano dove parte la nuova Lega dei Braccianti
Il piccolo corteo di compagni e familiari si muove sull’asfalto al bivio tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri. Tra le mani una corona di fiori. Supera il ciglio della strada, fino alla terra, lì dove, due anni prima, un camion che […]

Tra ricatti e violenze, la resistenza dei lavoratori Fedex-Tnt
S’alza un vento fresco nell’ora del tramonto a Peschiera Borromeo. È venerdì 24 luglio, lavoratori e solidali iniziano il presidio davanti ai cancelli del magazzino di FedEx TNT. Alcuni camion con il marchio FedEx s’avvicinano […]

“Se siamo in tanti non ci fermano”. Blocchi in tutta Italia in appoggio ai lavoratori FedEx TNT di Milano
All’estremo oriente di Torino, oltre il quartiere di Santa Rita, si diradano le palazzine e s’aprono campi di granoturco tagliati dalla tangenziale. Ai lati sfilano i concessionari di auto e le Alpi chiudono l’orizzonte. L’occhio segue […]

Blocchi, occupazioni, cortei. Le lotte della logistica a Milano
Tra i manifestanti del corteo partito sabato pomeriggio da via Larga a Milano ci sono lavoratori e lavoratrici, studenti, precari, migranti, volontarie e volontari delle brigate di solidarietà nate durante l’emergenza sanitaria. Una delle […]

Quarant’anni fa la morte delle braccianti di Ceglie. I problemi non risolti nelle campagne italiane
All’alba del 19 maggio 1980 un furgone Ford Transit che percorre la Brindisi-Taranto azzarda il sorpasso di un camion con rimorchio. La manovra non riesce: tre passeggere sedute sul lato destro muoiono. Si tratta di Pompea […]

Smart a chi? Se il lavoro da casa è una questione di genere
I primi di aprile, nel corso di una delle passeggiate clandestine attorno al mio palazzo, ho incrociato un’amica, in realtà è la sorella di un conoscente, una mamma che vedevo a volte sulla via di scuola e salutavo appena […]

Primo maggio, lo sciopero dei rider a Torino
Fin dall’inizio dell’emergenza epidemica le istituzioni, i privati e i clienti hanno ritenuto il ruolo dei fattorini indispensabile. Nei dibattiti deliranti e distorti dalla realtà virtuale il lavoro delle consegne – svolto in condizioni di […]