NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: lavoro

lavoro
12 Giugno 2021

Repressione della polizia e violenza delle guardie private. Come Fedex gestisce i suoi lavoratori

Il 29 marzo FedEx Tnt ha annunciato la chiusura del magazzino di Piacenza, uno dei più importanti hub della logistica in Italia. I flussi di merci non sono mai diminuiti e la multinazionale li ha deviati in altri magazzini dell’area […]

Read More
lavoro
30 Gennaio 2021

Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale

Petre ha un cappello di lana e parla veloce. «Come sta andando lo sciopero?», gli chiedo quando sono già le cinque di mattina. «Qualcuno è rimasto a casa senza venire al presidio. Ma va bene anche così, il disagio per l’azienda è […]

Read More
lavoro
6 Ottobre 2020

Se lo show deve continuare. La difficile lotta dei lavoratori dello spettacolo

Sono le nove di sera, entro dieci minuti sarò a via Mezzocannone per incontrare Antonia, Anna e Sharon. Non è stato facile concordare un appuntamento con queste tre giovani lavoratrici del teatro, il cui tempo precario cammina in […]

Read More
lavoro
12 Agosto 2020

Dal fango nasce dignità. Viaggio nei campi del foggiano dove parte la nuova Lega dei Braccianti

Il piccolo corteo di compagni e familiari si muove sull’asfalto al bivio tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri. Tra le mani una corona di fiori. Supera il ciglio della strada, fino alla terra, lì dove, due anni prima, un camion che […]

Read More
lavoro
27 Luglio 2020

Tra ricatti e violenze, la resistenza dei lavoratori Fedex-Tnt

S’alza un vento fresco nell’ora del tramonto a Peschiera Borromeo. È venerdì 24 luglio, lavoratori e solidali iniziano il presidio davanti ai cancelli del magazzino di FedEx TNT. Alcuni camion con il marchio FedEx s’avvicinano […]

Read More
lavoro
19 Giugno 2020

“Se siamo in tanti non ci fermano”. Blocchi in tutta Italia in appoggio ai lavoratori FedEx TNT di Milano

All’estremo oriente di Torino, oltre il quartiere di Santa Rita, si diradano le palazzine e s’aprono campi di granoturco tagliati dalla tangenziale. Ai lati sfilano i concessionari di auto e le Alpi chiudono l’orizzonte. L’occhio segue […]

Read More
lavoro
8 Giugno 2020

Blocchi, occupazioni, cortei. Le lotte della logistica a Milano

Tra i manifestanti del corteo partito sabato pomeriggio da via Larga a Milano ci sono lavoratori e lavoratrici, studenti, precari, migranti, volontarie e volontari delle brigate di solidarietà nate durante l’emergenza sanitaria. Una delle […]

Read More
lavoro
18 Maggio 2020

Quarant’anni fa la morte delle braccianti di Ceglie. I problemi non risolti nelle campagne italiane

All’alba del 19 maggio 1980 un furgone Ford Transit che percorre la Brindisi-Taranto azzarda il sorpasso di un camion con rimorchio. La manovra non riesce: tre passeggere sedute sul lato destro muoiono. Si tratta di Pompea […]

Read More
lavoro
6 Maggio 2020

Smart a chi? Se il lavoro da casa è una questione di genere

I primi di aprile, nel corso di una delle passeggiate clandestine attorno al mio palazzo, ho incrociato un’amica, in realtà è la sorella di un conoscente, una mamma che vedevo a volte sulla via di scuola e salutavo appena […]

Read More
lavoro
4 Maggio 2020

Primo maggio, lo sciopero dei rider a Torino

Fin dall’inizio dell’emergenza epidemica le istituzioni, i privati e i clienti hanno ritenuto il ruolo dei fattorini indispensabile. Nei dibattiti deliranti e distorti dalla realtà virtuale il lavoro delle consegne – svolto in condizioni di […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 Next →

Appuntamenti

  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left