NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: lavoro

lavoro
5 Ottobre 2018

Il fiato del drago. Un’assemblea sindacale in fabbrica

Anche quest’anno, nonostante una discreta repulsione, sono stato arruolato tra i relatori di minoranza (di micro-micro minoranza) nelle assemblee congressuali della Cgil del mio territorio. Alcune cose vanno fatte anche se […]

Read More
lavoro
23 Luglio 2018

In morte di una operaia

Maria Baratto, quarantasette anni, si è suicidata la settimana scorsa nella sua casa di Acerra. Lavorava alla Fiat di Pomigliano da più di vent’anni. Da sei era al reparto logistico di Nola, dove l’azienda ha relegato gli operai più […]

Read More
lavoro
20 Giugno 2018

Vertenza ex Irisbus, come si smantella la più grande fabbrica italiana di autobus

Il sole picchia forte. Il presidio della Celere nella parte bassa del Pallonetto attende l’arrivo delle maestranze in sciopero. È un giovedì di inizio giugno. Sono da poco passate le dieci quando compare il primo gruppo di […]

Read More
lavoro
4 Aprile 2018

I porti, dannazione della merce

È uscito il 30 marzo scorso, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Primo Moroni, un numero speciale di Primo maggio. Saggi e documenti per una storia di classe, promosso dalla Fondazione Luigi […]

Read More
lavoro
14 Marzo 2018

Fiat di Pomigliano: ritmi insostenibili, cassa integrazione e nessun piano per il futuro

È da un anno ormai che molti colleghi della mia linea di montaggio, e soprattutto quelli che sono ancora fuori dallo stabilimento, mi chiedono con insistenza quali siano le prospettive occupazionali e produttive a medio […]

Read More
lavoro
25 Febbraio 2018

Lavoratori della logistica, blocchi nelle fabbriche e corteo a Roma

I primi pullman partono alle 23 di venerdì dalla zona di Milano, per riuscire a raggiungere la capitale nelle prime ore della mattinata. L’intento è quello di mettere in crisi i dispositivi di controllo della forze dell’ordine che in […]

Read More
lavoro
31 Gennaio 2018

Inchiesta sociale e lavoro al tempo delle catene globali del valore

Negli ultimi anni gli studi sulla globalizzazione hanno alimentato un dibattito da cui è emersa non solo una definizione dei meccanismi di accumulazione della ricchezza nell’economia globale, ma anche un’interpretazione di […]

Read More
lavoro
11 Giugno 2017

Deadweight: portuali, marinai e compagnie marittime. Intervista a Axel Koenzen

Deadweight è il titolo del film di Axel Koenzen, presentato al Torino Film Festival nel 2016. La storia ruota intorno alla Brugge, una nave portacontainer di trentacinquemila tonnellate comandata da un capitano finlandese […]

Read More
lavoro
28 Marzo 2017

Dieci mesi in un call center. L’altra faccia della crisi Almaviva

Incontro M. nella stazione di piazza Garibaldi, tra i pendolari e il ronzio forte dei treni. Ha meno di trent’anni, una laurea magistrale in linguistica e ha lavorato dieci mesi nel call center Almaviva di Napoli (azienda che in […]

Read More
lavoro
17 Febbraio 2017

Lavoratori usa e getta. Il caso dei call center Gepin e Almaviva

Qualche giorno dopo i numerosi e improvvisi scioperi di novembre 2016 cui hanno partecipato molti dei lavoratori delle aziende di call center sparse per l’Italia, incontro G., dipendente della sede napoletana di Almaviva […]

Read More
← Previous 1 … 3 4 5 … 7 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left