NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: linee

linee
23 Dicembre 2018

Barcellona, il consiglio dei ministri in trasferta e le proteste del movimento per la Repubblica

Leave a Comment

Con la giornata di venerdì, 21 dicembre, il movimento indipendentista catalano ha dimostrato di avere ancora una grande forza di mobilitazione di base, e soprattutto di non essere facilmente manovrabile dalla sua stessa élite. Per […]

Read More
linee
30 Novembre 2018

Dagli al catalano. Le fragilità del riformismo spagnolo e il capro espiatorio dell’indipendentismo

2 Comments

Ancora una volta tocca rispondere alle narrazioni di parte di una sinistra che non vuol comprendere il movimento indipendentista catalano e che lo sceglie come capro espiatorio dei limiti ed errori dei governi socialdemocratici […]

Read More
linee
21 Novembre 2018

L’eterno ritorno degli inceneritori

Leave a Comment

È fin troppo facile ridicolizzare il ministro degli interni italiano nel suo impeto di promozione di nuovi inceneritori. In effetti, non citare uno straccio di dato e confondere le tipologie di rifiuto – gli speciali con gli urbani, e quindi i […]

Read More
linee
8 Novembre 2018

Il Brasile tra le braccia di Bolsonaro. Genealogia dell’ascesa

Leave a Comment

La crisi del 2008-09 al Nord è stata letta come un’opportunità per il Sud globale. Gli Stati Uniti e l’Europa occidentale hanno adottato una politica monetaria espansiva, che i governi di Russia, Cina e Brasile hanno […]

Read More
linee
29 Ottobre 2018

Brasile, che fare dopo la vittoria di Bolsonaro

Leave a Comment

Per comprendere l’ascesa di questo fenomeno di massa – la cui espressione elettorale ha sconvolto la scena politica e sociale brasiliana, soprattutto a partire dal primo turno delle elezioni del 2018 – e cominciare a pensare a […]

Read More
linee
24 Settembre 2018

L’esplosione ai Quartieri e la città sconosciuta

Leave a Comment

L’esplosione provocata da un ordigno rudimentale che ha devastato l’ultimo piano di un palazzo di via Don Minzoni, un vicolo al confine tra i Quartieri Spagnoli e la Pignasecca, rappresenta ben più di un gesto folle. Ripropone […]

Read More
linee
12 Settembre 2018

Party, cartoni e formiche. Il dibattito estivo sulla sanità

Leave a Comment

La sanità italiana d’estate fa sempre notizia, quella del Sud in particolare. Il primo settembre Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione igiene e sanità del Senato è intervenuto al Tg5 avanzando alcune proposte […]

Read More
linee
26 Giugno 2018

Noi, il popolo del quarto Reich

Leave a Comment

Come verremo ricordati, quelli della nostra generazione? Non è una domanda tanto per aria: se fossimo stati invitati a casa del signor Muller a Berlino avremmo avuto il piacere di conoscere una persona educata e perbene […]

Read More
linee
22 Giugno 2018

Spagna, i socialisti al governo e la smobilitazione del “processo” catalano

Leave a Comment

In questa intervista concessa al portale d’informazione VilaWeb, l’antropologo dell’Università di Barcellona Manuel Delgado analizza il momento politico attuale, con l’insediamento del PSOE e la smobilitazione ormai conclusa […]

Read More
linee
5 Marzo 2018

Editoriale autorevole. Il pastone di Monitor sulle elezioni

1 Comment

Sono passate da poco le nove quando accendo la televisione e Mentana mi comunica che stanotte è finito il Novecento. Una frase già letta e sentita parecchie volte dalla Bolognina in poi, ma che trae nuovo vigore dai […]

Read More
← Previous 1 … 3 4 5 … 8 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left