NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: migranti

migranti
7 Dicembre 2020

L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti. La denuncia in un report sui Cpr

Leave a Comment

Il 20 novembre 2020, sul sito dell’Università di Oxford, è stato pubblicato il report “No one is looking at us anymore”: Migrant Detention and Covid-19 in Italy, curato da Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello […]

Read More
migranti
11 Giugno 2020

Da Dakar a Siviglia, l’odissea clandestina di Mahmoud e i suoi compagni

Leave a Comment

“Tu racconti, io scrivo e firmiamo entrambi. Questo è stato il patto con Mahmoud. Era fuori discussione l’idea di rubargli la storia. Dal primo ricatto sul treno Dakar-Bamako fino alla sistemazione nei centri di permanenza […]

Read More
migranti
2 Aprile 2020

I migranti in quarantena e il mito dello straniero untore

Leave a Comment

A Lampedusa è una bella mattina di sole, calda. Una delle prime di febbraio. Fuori dall’ufficio di Mediterranean Hope, un programma per migranti e rifugiati della federazione delle chiese […]

Read More
migranti
30 Gennaio 2020

Da Udine a Castel Volturno. Storia di una migrante

Leave a Comment

«Mi chiamo Beatrice, sono venuta in Italia con mio marito. All’inizio abbiamo fatto il permesso di soggiorno qua. Mio marito a Napoli, io a Caserta. Poi siamo andati a Foggia a raccogliere i pomodori. Ma era un po’ dura e ci […]

Read More
migranti
17 Dicembre 2019

“Senza donne non c’è rivoluzione”. Voci di donne migranti in Campania

Leave a Comment

«Europe!». L’urlo spezza il silenzio. Risate, applausi, gridolini di gioia riempiono la stanza. Davanti a noi, sul monitor di un piccolo computer portatile, compare una foto di Francesco Malavolta, fotoreporter che dagli […]

Read More
migranti
14 Agosto 2019

Storie d’agosto #3 – Quattro uomini, quattro figli

Leave a Comment

Mi chiamo Lami, sono nigeriana, mo tengo quarantatré anni, però sono cresciuta qua in Italia, tenevo sedici anni quando sono arrivata. In Nigeria ero sposata, avevo un marito e un bambino, adesso mio figlio tiene ventitré […]

Read More
migranti
14 Giugno 2019

Cosa spinge le persone a emigrare? Storia del pull factor e del suo uso strumentale

Leave a Comment

Pull factor. Risuona negli ultimi mesi con frequenza nei contesti più disparati questa definizione, composta da due paroline inglesi che hanno iniziato a essere usate come manganelli da uno schieramento sempre più agguerrito. […]

Read More
migranti
14 Marzo 2019

Morte e vita dei grandi paesi europei senza migranti

Leave a Comment

Secondo Lant Pritchett, economista di Harvard ed ex dirigente della Banca Mondiale, “l’Europa ha bisogno di più di duecento milioni di migranti nei prossimi trent’anni” perché l’economia del continente resista, una misura […]

Read More
migranti
5 Novembre 2018

Pugni, calci e colpi di mazza da baseball. Un’aggressione razzista al Vasto

Leave a Comment

«Quando ho accompagnato la pattuglia sul luogo dell’aggressione, due delle tre persone che mi avevano assalito stavano ancora lì. Il terzo, quello sul motorino era scappato, ma gli altri due, un padre e un figlio, erano rimasti, come se […]

Read More
migranti
9 Ottobre 2018

Storia dell’immigrazione in Italia, venerdì a Napoli

Leave a Comment

Sarà presentato venerdì 12 ottobre – ore 10,30 – al CNR di via G. Sanfelice, 8 (sala convegni del Polo umanistico) il libro di Michele Colucci, Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni. […]

Read More
1 2 3 Next →

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left