NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: migranti

migranti
29 Maggio 2023

Dopo via Cagni a Milano. Frontiere telematiche, prassi locali e politiche europee sulle migrazioni

Milano, 4 aprile 2023, la questura comunica le nuove modalità di accesso all’ex caserma Annarumma di via Cagni 15 dove è possibile presentare l’istanza di protezione internazionale. Il comunicato chiarisce che l’appuntamento è […]

Read More
migranti
12 Aprile 2023

Lontani dagli occhi, lontani dai diritti. Lo scandalo dell’ufficio immigrazione di via Cagni a Milano

Nessun Ufficio Immigrazione è un bel posto. Che sia in Italia o altrove vi si troverà condensato un mix di burocrazia, tristi pregiudizi e aspettative tradite. La costante di questi luoghi sono enormi file di persone stanche […]

Read More
migranti
6 Marzo 2023

Cutro, il naufragio non è un disastro ma una strage politica

Quello di fine febbraio nei pressi di Cutro non è il primo naufragio della nostra storia recente, né il primo in Calabria. E non è un disastro, ma una strage. La matrice di questa strage è chiara: attraversa una intera generazione della […]

Read More
migranti
29 Dicembre 2022

Brindisi, un’altra morte in un Cpr

Il 19 dicembre scorso una persona di origini marocchine, di cui non conosciamo il nome, è morta al Cpr di Restinco, a Brindisi. Sempre secondo le notizie che questura ed ente gestore hanno dato alla stampa locale, l’uomo è morto […]

Read More
migranti
16 Novembre 2022

Dietro le mura. Un dossier su violenze e diritti negati nei Cpr d’Italia

Sarà presentato domani, giovedì 17 novembre, per la prima volta a Roma, alla libreria Libri necessari (via degli Zingari, 22/a), il dossier curato dalla campagna LasciateCIEntrare: Dietro le mura. Abusi, violenze e diritti negati […]

Read More
migranti
12 Novembre 2022

Rompere i confini. Lo sbarco dei migranti nel porto di Catania

“Lo Stato sta impedendo lo sbarco dei passeggeri di una nave Ong, bisogna andare a portare solidarietà”. È questo il messaggio arrivato la sera di sabato 5 novembre sul telefono di molti e molte di noi. Il varco 4, quello più vicino […]

Read More
migranti
17 Ottobre 2022

Zarzis, la rabbia per gli scomparsi in mare e lo sciopero generale

Da più di una settimana la città di Zarzis, al sud della Tunisia, è attraversata da movimenti di protesta che pretendono la verità dalle istituzioni sulla scomparsa di diciotto concittadini in mare. Il 21 settembre scorso quindici […]

Read More
migranti
26 Settembre 2022

Nel tritacarne dei Centri di permanenza e rimpatrio. Due sopralluoghi a Milano

Con quest’anno la detenzione amministrativa per persone migranti prive di permesso di soggiorno (sotto le progressive denominazioni di Cpt, Cie e Cpr) ha raggiunto i ventiquattro anni di vita e quasi i trentacinque morti di Stato […]

Read More
migranti
16 Agosto 2022

Atene, lo sgombero dei campi profughi e la resistenza della comunità di Eleonas

«Guardali. Controllano i documenti di tutti quelli che entrano! Controllano i nostri documenti per farci entrare a casa nostra! Ci trattano come se fossimo i loro schiavi! Come facevano i belgi da noi in Congo, quando gli schiavi […]

Read More
migranti
27 Giugno 2022

Il genocidio strutturale sulle frontiere europee. Oltre trenta morti in una notte tra Nador e Melilla

Le cifre sono provvisorie perché ci sono molti feriti gravi, ma almeno una trentina di persone sono morte nella notte tra il 24 e il 25 giugno, cercando di superare la rete che separa Nador (Marocco) da Melilla (enclave spagnola). […]

Read More
1 2 … 5 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left