Si è svolto giovedì 31 marzo lo sciopero nazionale indetto dal Comitato Lavoratori delle Campagne contro il razzismo e lo sfruttamento. L’iniziativa, con appuntamenti in varie città d’Italia, è nata per chiedere un cambio […]

Sekine Traore, ucciso a San Ferdinando da un carabiniere. Un punto sul processo
Sekine Traore, ventisettenne del Mali, è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un carabiniere nella tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria), l’8 giugno del 2016. Sekine era un lavoratore stagionale impegnato nella […]

Istantanee di una lotta. Nel campo profughi di Ritsona, in Grecia
Lunedì 13 dicembre. Arriviamo al campo di Ritsona verso mezzogiorno. Siamo in aperta campagna. Alla nostra sinistra si distendono campi e colline, su cui delle enormi pale eoliche fendono le nubi più basse. Alla nostra destra un […]

Migranti, la sanatoria ostaggio della burocrazia
A quindici mesi dalla sua pubblicazione la sanatoria dei cittadini stranieri a opera dell’allora ministra Bellanova e del governo Conte II appare un fallimento a causa del numero esiguo delle domande esaminate e del […]

Dall’omicidio Masslo allo sciopero dei braccianti. La lunga estate del 1989
“Noi immigrati clandestini siamo venuti in questo paese non solo spinti dalla miseria ma anche dal desiderio di vivere in un luogo dove i diritti umani e del lavoro siano rispettati. Purtroppo, in questa terra, la lentezza dei poteri […]

Il tempo sospeso dei migranti durante la pandemia
Da un anno i migranti sono scomparsi dal dibattito pubblico. Quello che sembrava essere diventato l’unico argomento di cui parlare, il concentrato di tutti i problemi del paese, è stato cancellato via con un colpo di spugna […]

Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno. Come contrastare le prassi illegittime delle questure
La questione dell’iscrizione anagrafica è entrata nel dibattito pubblico, ma ha anche cominciato a produrre conseguenze gravose nella vita delle persone, a partire dall’entrata in vigore del decreto Renzi-Lupi del marzo 2014. […]

L’uso della pandemia per reprimere la mobilità dei migranti. La denuncia in un report sui Cpr
Il 20 novembre 2020, sul sito dell’Università di Oxford, è stato pubblicato il report “No one is looking at us anymore”: Migrant Detention and Covid-19 in Italy, curato da Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello […]

Da Dakar a Siviglia, l’odissea clandestina di Mahmoud e i suoi compagni
“Tu racconti, io scrivo e firmiamo entrambi. Questo è stato il patto con Mahmoud. Era fuori discussione l’idea di rubargli la storia. Dal primo ricatto sul treno Dakar-Bamako fino alla sistemazione nei centri di permanenza […]

I migranti in quarantena e il mito dello straniero untore
A Lampedusa è una bella mattina di sole, calda. Una delle prime di febbraio. Fuori dall’ufficio di Mediterranean Hope, un programma per migranti e rifugiati della federazione delle chiese […]