Nelle prime settimane di dicembre 2021 la Carovana Solidale per Lavrio è arrivata a destinazione: i campi profughi autogestiti di Lavrio. Qui da molti anni richiedenti asilo, rifugiati e rifugiati curdi (e non solo) si sono organizzati […]

Sull’orlo del baratro. La Francia di Macron festeggia la rielezione
Sotto alla Tour Eiffel, una piccola folla attende con pazienza e molto decoro di entrare nella zona del Champ de Mars riservata ai festeggiamenti della campagna di Emmanuel Macron. Non dovevamo essere qui, quindi non […]

L’Enciclopedia australe di Jean Celan #6. Jean Celan si rivolge agli australi
Abbiamo lasciato Nagyszékely all’alba di un sabato, avevamo i formaggi di capra affumicati nello zaino. Gli appunti e l’Enciclopedia australe di Jean Celan erano al sicuro. Portavamo con noi anche il discorso di Celan tenuto agli […]

L’Enciclopedia australe di Jean Celan #5. Educazione e disciplina nel sistema scolastico
A Nagyszékely le colline erano d’argilla e nella stagione secca i sentieri di campagna diventavano canali di rena fine. Quando s’alzava il vento polveri e cartacce turbinavano in aria, sbuffi di sabbia entravano negli occhi e […]

L’Enciclopedia australe di Jean Celan #4. Culto degli antenati e relativi profitti
Quando scendevano le ombre del tramonto, a Nagyszékely, indossavamo maglioni e cappucci. Se il cielo era coperto dalle nuvole, il buio era una coltre su di noi e in tenda sentivamo meno il freddo; erano brividi invece durante le […]

La deriva della sinistra di movimento in Spagna
Il presidente del Partito socialista catalano ed ex ministro della sanità spagnolo, Salvador Illa, affermava a settembre in un’intervista che gli ultimi dieci anni in Catalogna sono stati i peggiori degli ultimi tre secoli. Cioè […]

Uno sguardo disorientato. Cronaca di due manifestazioni a Parigi
Sarebbe bello poter scrivere, “ecco, è così, le parole d’ordine erano queste, le persone mi hanno detto quest’altro, gli slogan, i colori, le musiche, erano così e colà”. Magari. Dei “convogli della libertà” francesi, delle manifestazioni di […]

L’Enciclopedia australe di Jean Celan #3. Il sistema culturale australe e i suoi nemici
A Nagyszékely non c’erano bar, negozi o boutique. Soltanto un piccolo spaccio di alimentari era aperto tre ore la mattina e due il pomeriggio, fino alle cinque. Invero chiuso la domenica. Karl definiva la proprietaria «una persona […]

La Spagna, il green pass e l’anomalia italiana
Basterebbe un solo elemento per capire come la gestione italiana della pandemia sia radicalmente differente da quella del resto dei paesi europei. La direttiva UE che inaugura il dispositivo del green pass dichiara che […]

L’Enciclopedia australe di Jean Celan #2. La Fuga di Ogni Dubbio
Era il crepuscolo a Nagyszékely e stavamo accanto al campo delle zucche. Al limitare del bosco comparivano le ombre veloci dei cervi in cerca di cibo, per questo il vicino aveva circondato il campo con un filo elettrico. Il sole […]