NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: mondo

mondo
27 Settembre 2023

Un corteo a Londra per Chris Kaba, ucciso lo scorso anno dalla polizia

Questo testo è un adattamento di due articoli pubblicati nelle scorse settimane dal sito inglese Socialist Worker e tradotti in italiano da Elisabetta Candido. Il portale sta provando a dar voce alle richieste di verità e giustizia e alle […]

Read More
mondo
14 Settembre 2023

Giardini nascosti e cantieri del governo. Un viaggio in Sinai

Accanto alla strada le palme sono secche, paiono stecchi alti in fila lungo le corsie d’asfalto. Sharm el-Sheikh non è un luogo, ma una nebulosa di strutture distanti – l’aeroporto, la stazione dei bus, i resort – collegate dalle […]

Read More
mondo
20 Luglio 2023

Le rivolte in Francia sono una questione di classe

L’ennesima esecuzione razzista da parte della polizia francese ha innescato una rivolta per certi versi molto più esplosiva di quella del 2005. Le reazioni del governo, della borghesia, di una parte della sinistra, sono di una cecità […]

Read More
mondo
18 Luglio 2023

Ondate di calore e repressione. La criminalizzazione dell’attivismo climatico in Germania

Non va tutto bene sul fronte climatico. Come se le recenti notizie sul ritorno di El Niño, con le sue conseguenze potenzialmente devastanti, non fossero già abbastanza cupe, un’ondata di repressione dell’attivismo climatico […]

Read More
mondo
15 Luglio 2023

Mario Paciolla, rischia l’archiviazione il caso del cooperante Onu morto in Colombia

Ho conosciuto Mario Paciolla a Napoli, durante gli anni del movimento studentesco dell’Onda, tra il 2008 e il 2010. Abbiamo chiacchierato qualche volta, ho partecipato a un ciclo di cineforum da lui organizzato nelle […]

Read More
mondo
5 Luglio 2023

“C’est la guerre!”. Una settimana di rivolte in Francia

“Rifiuto di obbedire”, l’argomentazione che uccide. C’è persino una legge, approvata nel 2017, che lo rende ufficiale. Lo scorso 14 giugno, ad Angoulême, Alhoussein Camara, guineano di diciannove anni, è stato ucciso da un colpo […]

Read More
mondo
31 Maggio 2023

Che cosa rimane. Appunti su un viaggio in Palestina

Arriviamo all’aeroporto di Ben Gurion poco dopo mezzogiorno. Ci siamo preparati abbondantemente a questo momento. Prima di partire, abbiamo ripetuto collettivamente cosa dire alle guardie di frontiera. «È la prima […]

Read More
mondo
18 Maggio 2023

Le lotte per la terra, per il clima e il futuro del movimento in Francia. Intervista a Les Soulèvements de la Terre

Les Soulèvements de la Terre è il nome di un movimento nato in Francia che  ha avuto di recente una certa eco, principalmente grazie alla mobilitazione contro i mega-bacini nella regione francese di Poitou. Ha fatto breccia nel dibattito […]

Read More
mondo
26 Aprile 2023

Tunisia, deriva autoritaria e caccia al migrante con il sostegno del governo Meloni

Da ormai due mesi non passa giorno senza che la premier Meloni e il ministro degli esteri Tajani non citino la Tunisia nei loro discorsi, rivolti sia all’Italia che all’Unione Europea. Si tratta di fatto di bloccare gli sbarchi dei migranti […]

Read More
mondo
13 Aprile 2023

Stupri di Stato. Polizia sotto copertura e relazioni sessuali in Gran Bretagna

Negli ultimi dieci anni, attiviste e attivisti britannici hanno scoperchiato il vaso di pandora di un corpo di polizia politica segreta infiltrata in centinaia di gruppi antagonisti dal 1968 fino al 2011. In possesso di oltre un milione di […]

Read More
1 2 … 17 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left