Questo testo è un adattamento di due articoli pubblicati nelle scorse settimane dal sito inglese Socialist Worker e tradotti in italiano da Elisabetta Candido. Il portale sta provando a dar voce alle richieste di verità e giustizia e alle […]

Giardini nascosti e cantieri del governo. Un viaggio in Sinai
Accanto alla strada le palme sono secche, paiono stecchi alti in fila lungo le corsie d’asfalto. Sharm el-Sheikh non è un luogo, ma una nebulosa di strutture distanti – l’aeroporto, la stazione dei bus, i resort – collegate dalle […]

Le rivolte in Francia sono una questione di classe
L’ennesima esecuzione razzista da parte della polizia francese ha innescato una rivolta per certi versi molto più esplosiva di quella del 2005. Le reazioni del governo, della borghesia, di una parte della sinistra, sono di una cecità […]

Ondate di calore e repressione. La criminalizzazione dell’attivismo climatico in Germania
Non va tutto bene sul fronte climatico. Come se le recenti notizie sul ritorno di El Niño, con le sue conseguenze potenzialmente devastanti, non fossero già abbastanza cupe, un’ondata di repressione dell’attivismo climatico […]

Mario Paciolla, rischia l’archiviazione il caso del cooperante Onu morto in Colombia
Ho conosciuto Mario Paciolla a Napoli, durante gli anni del movimento studentesco dell’Onda, tra il 2008 e il 2010. Abbiamo chiacchierato qualche volta, ho partecipato a un ciclo di cineforum da lui organizzato nelle […]

“C’est la guerre!”. Una settimana di rivolte in Francia
“Rifiuto di obbedire”, l’argomentazione che uccide. C’è persino una legge, approvata nel 2017, che lo rende ufficiale. Lo scorso 14 giugno, ad Angoulême, Alhoussein Camara, guineano di diciannove anni, è stato ucciso da un colpo […]

Che cosa rimane. Appunti su un viaggio in Palestina
Arriviamo all’aeroporto di Ben Gurion poco dopo mezzogiorno. Ci siamo preparati abbondantemente a questo momento. Prima di partire, abbiamo ripetuto collettivamente cosa dire alle guardie di frontiera. «È la prima […]

Le lotte per la terra, per il clima e il futuro del movimento in Francia. Intervista a Les Soulèvements de la Terre
Les Soulèvements de la Terre è il nome di un movimento nato in Francia che ha avuto di recente una certa eco, principalmente grazie alla mobilitazione contro i mega-bacini nella regione francese di Poitou. Ha fatto breccia nel dibattito […]

Tunisia, deriva autoritaria e caccia al migrante con il sostegno del governo Meloni
Da ormai due mesi non passa giorno senza che la premier Meloni e il ministro degli esteri Tajani non citino la Tunisia nei loro discorsi, rivolti sia all’Italia che all’Unione Europea. Si tratta di fatto di bloccare gli sbarchi dei migranti […]

Stupri di Stato. Polizia sotto copertura e relazioni sessuali in Gran Bretagna
Negli ultimi dieci anni, attiviste e attivisti britannici hanno scoperchiato il vaso di pandora di un corpo di polizia politica segreta infiltrata in centinaia di gruppi antagonisti dal 1968 fino al 2011. In possesso di oltre un milione di […]