NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: mondo

mondo
21 Marzo 2023

C’est la jeunesse qui porte la lutte. Gli studenti e le mobilitazioni in Francia

In tutta la Francia da mesi è in atto un’imponente mobilitazione contro la riforma delle pensioni proposta dal governo Macron, il cui simbolo è l’innalzamento dell’età pensionabile per alcuni lavori da sessantadue […]

Read More
mondo
21 Marzo 2023

La notte dei fuochi. A Parigi e in tutta la Francia

Arrivo a place de la Bastille tardi. Ho mandato il pezzo al giornale alle otto di sera, il tempo di passare da casa a depositare il computer e sono già le dieci e mezzo quando riesco finalmente a scendere per strada. Nel frattempo […]

Read More
mondo
15 Marzo 2023

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni di Macron

«Sto mestiere, la gente non ci va in pensione. Si muore prima, ne abbiamo diversi di colleghi che sono morti così», dice Mekfi, mezzo svaccato sul cofano di una macchina parcheggiata davanti al deposito della Pizzorno, una […]

Read More
mondo
13 Febbraio 2023

Morire di macerie, morire di politica. Sul terremoto in Turchia

Il terremoto che ha colpito la Turchia nella notte del 6 febbraio ha dimensioni enormi e ha causato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Due terremoti che si sono succeduti nel giro di poche ore, alle 4:17 della notte con una […]

Read More
mondo
1 Febbraio 2023

Il nemico nel mio letto. Poliziotti spagnoli infiltrati nel movimento di Barcellona

La violenza con cui lo stato si vendica della lotta di Alfredo Cospito, violando le stesse leggi e principi da cui trae il suo potere, è una forma di “diritto penale del nemico”: contro gli attivisti e la dissidenza politica gli agenti di sicurezza […]

Read More
mondo
16 Gennaio 2023

Germania, trentamila persone contro l’espansione della miniera di carbone

Fango. Il fango fino alle ginocchia è ciò che più resterà nella memoria della grande manifestazione di sabato contro la distruzione del paese di Lützerath, nella zona di estrazione della lignite renana. Scene grottesche si sono svolte […]

Read More
mondo
13 Gennaio 2023

Una Capitol Hill tropicale. Dopo l’assalto di Brasilia

«Ah, che gente noiosa!». Valeria non ha alcuna intenzione di preoccuparsi per le notizie che giungono da Brasilia, dove una folla golpista ha assaltato, vandalizzato e depredato le sedi dei tre poteri della Repubblica brasiliana […]

Read More
mondo
11 Gennaio 2023

Atene, la resistenza nel campo profughi di Eleonas #2

Comincia quindi una nuova fase, segnata da una strategia mirata non tanto al trasferimento degli abitanti, quanto alla loro metodica intimidazione, a cui il movimento risponderà, oltre che tramite la concreta solidarietà nei […]

Read More
mondo
10 Gennaio 2023

Atene, la resistenza nel campo profughi di Eleonas #1

Lo sgombero di Eleonas, l’ultimo campo profughi di Atene, è stato annunciato a novembre del 2021, nel tentativo di espellere i richiedenti asilo e deviare la rotta fuori dalla città. Per mesi i residenti si sono opposti al proprio […]

Read More
mondo
9 Gennaio 2023

La Plaine perduta e ritrovata. Un quartiere marsigliese al tempo della gentrificazione

Nel 2018 c’è stata la battaglia della Plaine, come l’hanno chiamata gli abitanti di questo storico quartiere di Marsiglia quando hanno reagito a un brutto progetto di riqualificazione urbana. Di questa battaglia si è parlato oltre […]

Read More
1 2 … 8 Next →

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left