NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: nuvole

nuvole
10 Febbraio 2022

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] La fessura, ultimo lavoro di Anke Feuchtenberger

Nel libro La guerra non ha un volto di donna la giornalista bielorussa Svetlana Aleksievič spiega che le donne che hanno vissuto un conflitto armato non lo raccontano nella maniera ufficiale a cui abbiamo fatto l’abitudine […]

Read More
nuvole
27 Gennaio 2022

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Il riduttore di velocità, di Christophe Blain

Segnaliamo ai nostri lettori che, a partire da oggi, gli articoli di questa rubrica saranno pubblicati anche sul sito Le sabbie di Marte un nuovo spazio editoriale dedicato non solo al fumetto, ma in generale alle arti visive, su cui sarà […]

Read More
nuvole
30 Dicembre 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Mingus, una biografia a fumetti

Dovevo avere sedici anni quando ascoltai per la prima volta Mingus, un disco con testi di Joni Mitchell e musiche di Charles Mingus. L’atmosfera malinconica e “abitata” di quel bellissimo disco, liquefatta dal basso di Jaco Pastorius […]

Read More
nuvole
8 Dicembre 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Uno strano tipo di amore. Fiordilatte di Miguel Vila

L’ascesa verso un amplesso e una parola in dialetto veneto (‘more – amore) ci spingono a capofitto nell’universo in espansione di Miguel Vila: la provincia del Nordest italiano, laccata e lineare – ma solo in superficie – e le esistenze […]

Read More
nuvole
19 Novembre 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Scalpi, mercenari e fuorilegge in un fumetto di Hugues Micol

John Galton è una figura avvolta dal mistero. Assassino, stupratore, collezionista di scalpi, mercenario, soldato, Texas Ranger, ubriacone, della sua vita non si sa quasi nulla. Le uniche notizie che abbiamo su di lui ci vengono […]

Read More
nuvole
8 Novembre 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] Dentro una scatola di latta. Un fumetto claustrofobico di Marco Galli

“…Ha a che fare con il controllo delle masse attraverso la paura… Secondo lui funziona così, creano terrore con la malattia e poi tirano fuori la soluzione con il tanto agognato vaccino. Così la gente non pensa al resto, all’economia […]

Read More
nuvole
19 Ottobre 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Après la mort, après la vie. Un fumetto di Avril e Deprez

Tutto nasce dal nero. Tutto nasce dal buio. Quando la tenda si apre entra un po’ di luce. C’è un video proiettore. Frammenti di film ovunque. La proiezione può avere inizio dottor A. Strade, fango, (forse) un fiume in piena. Nel buio […]

Read More
nuvole
13 Luglio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Gli sprecati, un fumetto di Michelangelo Setola

La copertina di questo libro gigante (30×42 cm) raffigura un uomo che si copre il volto con le mani, non vuole più vedere l’orrore che lo circonda, orrore che si annida tra le pagine. Una ditta edile composta da disperati viene contattata […]

Read More
nuvole
7 Luglio 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE]
Stone Fruit, un fumetto di Lee Lai

Tutto inizia, come molte storie, da una storia d’amore: quella tra Ray e Bron. Non sappiamo di preciso dove siamo, molto probabilmente da qualche parte negli Stati Uniti. Ray è lesbica, di origini cinesi. Bron, statunitense, è una […]

Read More
nuvole
9 Giugno 2021

[CHE COSA SONO LE NUVOLE] Loretino, marcia funebre per un pappagallo. Un fumetto di Duccio Boscoli

Loretino è un pappagallo. Un pappagallo che è rimasto invenduto, forse perché ha una malformazione congenita che gli impedisce di stare sul trespolo come tuti gli altri uccelli. Dopo un anno viene adottato dalla famiglia che gestisce […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 Next →

Appuntamenti

  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]t
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left