NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: recensioni

recensioni
1 Febbraio 2019

Prendere le case, di Pietro Saitta. Conflitti e fantasmi nelle occupazioni a Messina

Leave a Comment

In un quartiere della periferia di Messina, un’attivista che l’autore chiama “Crepax” organizza quasi da sola un sindacato di base per il diritto alla casa di alcuni degli abitanti più svantaggiati della città. È il 2017: l’ultimo anno […]

Read More
recensioni
24 Gennaio 2019

Sai cos’è Netflix, Cleo? Una riflessione sul film Roma di Alfonso Cuarón

Leave a Comment

Capita alle volte di mettere le mani su vecchie fotografie di gente mai conosciuta — come quelle che si trovano nei mercatini di anticaglie, tutte arcuate e con i bordi frangiati — e di rimanere sedotti da un particolare. È […]

Read More
recensioni
18 Gennaio 2019

Spettri, zombie e politica spazzatura. L’immaginario come campo di battaglia

Leave a Comment

Le ragioni che stanno alla base di questo volume, ricco e agile, sono ben sintetizzate nella prefazione scritta da Valerio Evangelisti: “L’immaginario è certamente tra i terreni salienti di battaglia, per chi voglia sottrarsi alla […]

Read More
recensioni
26 Dicembre 2018

Asylum di Antonio Raia. Il sassofono e lo spirito del tempo

Leave a Comment

Suoni graffiati, fischi, respiri, soffi, melodie spezzate, silenzi: sono queste le prime cose che saltano all’orecchio ascoltando Asylum, l’ultimo lavoro del sassofonista napoletano Antonio Raia, uscito da poche settimane per […]

Read More
recensioni
27 Novembre 2018

Sotto il vulcano. Splendori e miserie dei vesuviani in un libro di Maria Pace Ottieri

Leave a Comment

Traducendo in narrazione polifonica e stratificata l’abusato quanto sterile interrogativo che incalza le genti vesuviane nell’era della cementificazione indiscriminata – ma come fanno settecentomila persone a vivere […]

Read More
recensioni
20 Novembre 2018

L’ultras che scalava le montagne. Un film sul caso di Paolo Scaroni

Leave a Comment

Paolo Scaroni, ultras del Brescia, entra in coma il 24 settembre del 2005. Tra i trentadue feriti provocati dalle cariche della polizia nella stazione di Verona, dopo la partita di campionato contro il Brescia, è lui a uscirne peggio […]

Read More
recensioni
19 Novembre 2018

I Villani, appunti per un’antropologia di campagna

1 Comment

L’8 dicembre, festa dell’Immacolata di alcuni anni fa, il teatro dell’Asilo Filangieri era gremito: la scena era occupata da Daniele De Michele, supportato dalle musiche di Davide della Monica a interagire con le immagini diffuse […]

Read More
recensioni
16 Ottobre 2018

La strada dei Samouni. Immagini e disegni intorno al trauma della violenza

Leave a Comment

Una macchina da presa esplora un quartiere di Gaza distrutto da un’incursione israeliana. Il cielo grigio s’addensa sopra una campagna urbana: dalle macerie di abitazioni bombardate emerge la sagoma di un albero abbattuto. È il […]

Read More
recensioni
19 Settembre 2018

Sulla mia pelle. Il film sul caso Cucchi e una denuncia a metà

Leave a Comment

Una delle prime cose che disse Giovanni, il papà di Davide Bifolco, quando gli parlai di scrivere un libro sulla morte del figlio ucciso da un carabiniere, fu: «Aiutaci a raccontare la verità. Perché la giustizia non l’avremo mai». […]

Read More
recensioni
7 Giugno 2018

Periferie immaginarie e violenza reale in Dogman di Matteo Garrone

Leave a Comment

Sulla porta del cinema dove sto per vedere Dogman di Matteo Garrone, un’amica mi fa: «Questo film ti interesserà particolarmente, perché si ambienta a Ostia». Sgrano gli occhi: il particolare mi era sfuggito. Ho fatto […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 13 Next →

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left