NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: fotoreportages

fotoreportages
29 Aprile 2022

Ci sentiamo una cosa sola. La Madonna dell’Arco vista dai ragazzini

La venerazione per la Madonna dell’Arco si mantiene viva a Napoli e nella sua provincia dal 1400. L’apice del rituale si raggiunge il lunedì di Pasquetta, quando centinaia di migliaia di fedeli si recano a piedi (spesso scalzi) fino […]

Read More
fotoreportages
19 Aprile 2022

Di fioriere ostili e filantropi. Immagini e riflessioni dalla Dora di Torino

Lo studio dei dettagli è l’occasione di sviluppare un’idea di città. Secondo Benjamin le forme concrete dei passages parigini rivelano un fenomeno originario urbano così come “la foglia dispiega da sé l’intero regno del […]

Read More
fotoreportages
27 Marzo 2022

Firenze, trentamila persone in strada per il corteo degli operai Gkn

Circa trentamila persone hanno sfilato ieri per le strade di Firenze unite dallo slogan “Insorgiamo”, lanciato ormai quasi un anno fa dai lavoratori in lotta della fabbrica Gkn, attraversando il centro della città fino a raggiungere […]

Read More
fotoreportages
14 Marzo 2022

Linea di confine. Un fotoreportage dalla frontiera tra Polonia e Ucraina

L’autostrada che porta da Cracovia al confine polacco-ucraino era in gran parte vuota. Ogni tanto passavamo davanti a un furgone pieno di coperte, cibo, scatole di cartone e altri aiuti con bandiere ucraine ai finestrini e cartelli […]

Read More
fotoreportages
7 Marzo 2022

Un nuovo spazio occupato a Roma, intitolato all’attivista indigena Berta Cáceres

Domenica 6 marzo all’alba un gruppo di attiviste e attivisti hanno occupato una grande villa abbandonata nel parco della Caffarella, sull’Appia Antica. La data dell’occupazione non poteva essere più significativa: il giorno successivo […]

Read More
fotoreportages
2 Marzo 2022

I disoccupati in piazza contro le minacce della questura

Circa cento disoccupati e disoccupate del Movimento 7 Novembre, con altri attivisti napoletani, hanno tenuto lunedì mattina una conferenza stampa all’esterno della Questura centrale per denunciare la notifica di una serie […]

Read More
fotoreportages
17 Gennaio 2022

Il Passante nuoce alla salute e al clima. Una manifestazione a Bologna

Più di settecento persone hanno partecipato domenica pomeriggio alla biciclettata rumorosa contro il progetto di allargamento del Passante di Mezzo, portando nelle strade di Bologna la determinazione di coloro che vogliono […]

Read More
fotoreportages
25 Ottobre 2021

No Green Pass a Torino.
La manifestazione di sabato

A. lavora come collaboratrice domestica e deve fare tre tamponi alla settimana, quindici euro ogni volta. Sono soldi che pesano sul suo reddito già basso. «Mi sto comprando la libertà, la libertà di lavorare al modico prezzo di quaranta […]

Read More
fotoreportages
13 Ottobre 2021

Piacenza, gli operai contro il gigante Amazon. Una fotogalleria

Quasi duemila operai, provenienti dalle province di Milano e Piacenza, hanno manifestato lunedì 11 ottobre, in occasione dello sciopero generale, all’esterno dello stabilimento Amazon di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. […]

Read More
fotoreportages
19 Settembre 2021

Le immagini della manifestazione nazionale della Gkn a Firenze

Più di ventimila persone hanno partecipato alla manifestazione nazionale organizzata dai lavoratori della Gkn a Firenze. In testa al corteo, aperto dallo striscione “Insorgiamo”, i lavoratori del collettivo della fabbrica di Campi […]

Read More
1 2 … 6 Next →

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left