NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: reportage

reportage
11 Gennaio 2016

Progetti di periferia. Quel che resta della Città dei bambini

Leave a Comment

Il traffico di via Bartolo Longo, la strada che collega Ponticelli a San Giorgio a Cremano, si intensifica nei giorni che precedono il Natale. Cammino costeggiando la recinzione di un parco privato, tra le merci esposte […]

Read More
reportage
29 Dicembre 2015

Napoli, campione del Nord Africa

Leave a Comment

Durante l’ultimo autunno ho seguito alcune partite del Napoli nei bar di due quartieri di Torino: Aurora e Barriera di Milano. I quartieri si trovano a nord del centro cittadino. La Dora scorre attraverso Aurora e confluisce nel Po […]

Read More
reportage
14 Dicembre 2015

Il rammendo e la scintilla. Come appaiono le idee di Renzo Piano dalla periferia di Torino

Leave a Comment

Sono nel “parco senza nome” e leggo un articolo di Renzo Piano. “Siamo in un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città del futuro”. Il testo è stato pubblicato […]

Read More
città
23 Novembre 2015

Gianturco, vite tra i quattro ponti

Leave a Comment

Tra i quattro ponti di Gianturco l’aria è stagnante, e alle sei bisogna coprirsi di più o andare via. La palude ritorna nei racconti dei più anziani e si ripropone trapassando l’asfalto e il cemento che l’hanno colmata. […]

Read More
reportage
22 Novembre 2015

La Boca, Buenos Aires. In strada contro le violenze della polizia

Leave a Comment

La Boca è uno dei quartieri più famosi di Buenos Aires, grazie ai muri delle case colorati con vivaci pitture e al club calcistico del Boca, ma è anche uno dei quartieri più difficili della capitale. Non lontano dal centro, ha costruito […]

Read More
reportage
13 Novembre 2015

Il Sarno e la città. A piedi lungo il fiume malato

2 Comments

Appuntamento alla stazione della Vesuviana di Sarno. Nella piazza di fronte, un rettangolo di edifici di alluminio e vetro, gradinate di cemento e una targa in ricordo del Cinque Maggio 1998. In alto – sulla collina – San Matteo […]

Read More
reportage
9 Novembre 2015

A Benevento, venti giorni dopo l’alluvione

1 Comment

Lento, flemmatico, attento a non mettere una zampa in fallo, un grosso tacchino si aggira circospetto sul fango rappreso che ricopre Contrada Pantano, l’area agricola in prossimità del fiume Calore, situata […]

Read More
reportage
2 Novembre 2015

A quarant’anni dalla morte di Pasolini, tra gli “ultimi” dell’Idroscalo

4 Comments

Intorno al luogo dove quarant’anni fa è stato ucciso Pasolini aleggia ancora la sua aura protettiva: ma non certo nelle celebrazioni istituzionali, né nel parco che porta il suo nome. Pasolini a Roma è ormai uno strumento per il […]

Read More
italia
23 Ottobre 2015

Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino

Leave a Comment

La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]

Read More
reportage
20 Settembre 2015

Bankrupt, bankrupt! Gli ultimi giorni della Grecia

Leave a Comment

Era grossa la faccia di Jorgos, nella taverna sull’isola di ferro, un tempo abitata dai minatori di una miniera chiusa dagli anni Sessanta. Persistenza visiva nelle montagne, negli scorci al di là delle curve e nelle strutture […]

Read More
← Previous 1 … 18 19 20 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left