NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: reportage

reportage
24 Novembre 2020
ventimiglia frontiera

Liberté, égalité, refus d’entrée.
Dalla frontiera franco-italiana di Ventimiglia

Leave a Comment

È possibile che, a una persona bianca che si trovi a passare per caso, Ventimiglia appaia come una pigra cittadina di frontiera della costa ligure; soprattutto d’inverno, quando non ci sono turisti ad affollare la spiaggia […]

Read More
reportage
11 Novembre 2020
lotte per la casa santiago

A democratizar la ciudad!
Le lotte per la casa a Santiago del Cile

Leave a Comment

Il complesso di edilizia residenziale Mastranza Ukamau 1 si trova nei dintorni di Estacion Central, quartiere semi-centrale della capitale cilena, poco distante dal Parque O’Higgins e ben servito dalla metropolitana. Questo insieme di […]

Read More
reportage
28 Ottobre 2020

«No fueron 30 pesos…». Il movimento cileno vince il referendum e apre al processo costituente

Leave a Comment

Apruebo! I primi dati ufficiali iniziano a diffondersi a partire dalle nove di sera di domenica 25 ottobre. Il risultato non è inaspettato, ma mentre passano i minuti il distacco è sempre più netto. Con oltre il 78% dei voti e una […]

Read More
fotoreportages
27 Ottobre 2020

Cronaca dal Plebiscito. La mobilitazione a Napoli di fronte a un bivio

1 Comment

Tu ci chiudi, tu ci paghi. Questa la parola d’ordine della manifestazione indetta tramite reti sociali a Napoli, in piazza del Plebiscito, alle ore 18 di lunedì 26 ottobre 2020. L’iniziativa segue le mobilitazioni che, in diverse modalità […]

Read More
reportage
15 Ottobre 2020

Da Berlino a Bologna, speculazione immobiliare e sgomberi degli spazi occupati

Leave a Comment

In Italia come all’estero sono sempre di più le realtà occupate e autogestite a essere sgomberate o minacciate di sfratto. Nel pieno della crisi pandemica, sono sotto attacco proprio quegli spazi che, al pari di altre esperienze […]

Read More
reportage
7 Ottobre 2020

Marocco, un nuovo arresto per il giornalista d’inchiesta Omar Radi

Leave a Comment

Il 22 settembre, Omar Radi, uno dei giornalisti d’investigazione più in vista e una delle rare voci critiche nei media, è comparso davanti alla giustizia. Il caso ha fatto molto scalpore in Marocco, generando confusione nei circuiti […]

Read More
reportage
23 Settembre 2020

Controllo degli affitti in Catalogna. Una vittoria del movimento contro gli sfratti

Leave a Comment

“State disinfettando il manganello a ogni nuovo sgombero?”, chiede via Twitter un’attivista di Barcellona ai Mossos d’Esquadra, la polizia catalana. La violenza con cui i funzionari di polizia in Catalogna trascinano a forza […]

Read More
reportage
13 Settembre 2020

Fuga dall’America. Il ritorno a casa dei migranti albanesi

Leave a Comment

Fuga dall’America è un ibrido. È il tentativo, a tentoni, di raccontare due paesi che da secoli si guardano: l’Italia e l’Albania. La voce che guida il racconto è quella dei tanti che negli anni Novanta hanno cercato fortuna in Italia. […]

Read More
reportage
9 Settembre 2020

Nuovi interrogativi sull’apparente suicidio di Mario Paciolla in Colombia

Leave a Comment

La Missione di Verifica delle Nazione Unite in Colombia si configura sempre più come il posto dove è maturato l’assassinio di Mario Paciolla. L’ultimo articolo di Claudia Duque, tra i pochi che stanno svolgendo indagini sulla morte di […]

Read More
reportage
10 Agosto 2020

Il paese sospeso. I giorni di Beirut dopo l’esplosione

Leave a Comment

È arrivata prima l’onda d’urto e poi, dopo un incalcolabile attimo, un boato ci ha attraversato la carne rivelandone l’effimera consistenza. Il primo pensiero impulsivo è stato: «Adesso ne sganciano un’altra», e d’istinto ci siamo […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 20 Next →

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left