Nella scuola dove ho insegnato quest’anno, a Torino, è comparso un foglio appeso in aula insegnanti, era tenuto su da una puntina. Vi era scritto: “Siete voi dei professori, dei pedagoghi? No, siete dei miserabili funzionari e il […]

Ti rompo il culo! Saggio di pedagogia del merito
Il lavoro in questione si inserisce nel filone della rinomata Pedagogia del Merito con un dichiarato intento innovativo volto a stimolare una poderosa presa di coscienza in seno alla Gioventù Patria e alle principali agenzie educative […]

Per un nuovo welfare pubblico. Pensieri da due giorni di scuola-laboratorio
Questo contributo nasce da un’esperienza collettiva che stiamo portando avanti da circa un anno, con l’intenzione di costruire uno spazio di azione e riflessione sul welfare pubblico. Il percorso ha avuto origine da una diffusa […]

Viva l’evasione scolastica
Qualche giorno fa, a Nisida, dove ha sede il carcere minorile, si sono riuniti per firmare un Patto educativo per Napoli la ministra dell’interno Lamorgese, il ministro dell’istruzione Bianchi, l’assessore regionale all’istruzione Fortini […]

La cattiva scuola. Voci di studenti sull’alternanza scuola-lavoro
Noi la chiamiamo ancora alternanza scuola-lavoro, ma dalla sua apparizione nel 2015 questo progetto ha cambiato più volte faccia e nome, riscuotendo però sempre meno consensi. La morte del diciassettenne Lorenzo Parelli durante […]

Tra nuovi diktat e vecchie minacce, come sopravvivere alla scuola del Covid
Adesso riaprono le scuole. Riaprono nello stato, penoso, di sempre. E con nuovi diktat e imposizioni a gravare su adulti e bambini, mentre le minacce sempre all’orizzonte serviranno a tenere alto lo stato di tensione e di soggezione. […]

Fuori dalla scatola. Imparare nonostante la scuola
In una delle prime settimane di quarantena mia figlia Viola ha proposto a cinque compagne della sua classe, una quarta elementare, un gioco via Whatsapp. L’ho aiutata a creare un gruppo che abbiamo intitolato “Favole […]

Oggi mio figlio rientra a scuola
Mi sarebbe piaciuto poter dire che mio figlio rientra a scuola grazie alle lotte, alle mobilitazioni di genitori e insegnanti, uniti in un patto educativo, vera comunità educante, simbolo di quella virtuosa relazione che si dovrebbe […]

Riprendiamoci quel che è nostro!
In piazza a Napoli insegnanti, studenti e genitori
La pandemia ha rivelato cosa significa autonomia differenziata delle regioni e delle istituzioni: se solo guardiamo a cosa è successo nel mondo della scuola in Campania, registriamo un record europeo: minor tempo di scuola in […]

Scuole chiuse nel Lazio. Dopo la manifestazione a piazza del Popolo
Il 21 marzo ho raggiunto in bicicletta la manifestazione sulle scuole a piazza del Popolo, nel cuore di Roma. Quando ho messo il piede a terra al megafono parlava un professore di diritto privato, il tono era molto concitato: «Aprite […]