Mi sarebbe piaciuto poter dire che mio figlio rientra a scuola grazie alle lotte, alle mobilitazioni di genitori e insegnanti, uniti in un patto educativo, vera comunità educante, simbolo di quella virtuosa relazione che si dovrebbe […]

Riprendiamoci quel che è nostro!
In piazza a Napoli insegnanti, studenti e genitori
La pandemia ha rivelato cosa significa autonomia differenziata delle regioni e delle istituzioni: se solo guardiamo a cosa è successo nel mondo della scuola in Campania, registriamo un record europeo: minor tempo di scuola in […]

Scuole chiuse nel Lazio. Dopo la manifestazione a piazza del Popolo
Il 21 marzo ho raggiunto in bicicletta la manifestazione sulle scuole a piazza del Popolo, nel cuore di Roma. Quando ho messo il piede a terra al megafono parlava un professore di diritto privato, il tono era molto concitato: «Aprite […]

La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza
A novembre insegnavo in una scuola superiore oltre il fiume, a Torino. Erano i primi giorni nella nuova scuola, per me, e sul registro elettronico lessi una nota che colpì la mia attenzione. Una collega segnalava che un allievo aveva […]

“Questa non è scuola”. I tempi che corrono visti da un’adolescente milanese
Io vado al quarto anno e vabbè il Manzoni è una scuola che conoscono tutti, è un liceo classico, una scuola storica, molto impegnativa. C’è dal 1884, da un bel po’ di anni. Tutti dicono che all’interno del Manzoni c’è questo spirito che […]

Occupazioni e presidi per la riapertura. Il gennaio caldo delle scuole milanesi
È stata una settimana all’insegna delle mobilitazioni a Milano per chiedere la riapertura immediata delle scuole superiori in sicurezza. Dal presidio promosso lunedì da Priorità alla Scuola Milano (PaS Milano) sotto la sede di Regione […]

Si può fare, si deve fare. Cronaca del rientro a scuola a Firenze
Fino alla sera di domenica 10 gennaio in Toscana la scaramanzia restava d’obbligo: vi inducevano da un lato l’ulteriore rinvio decretato dal governo per cui l’annunciata riapertura (al cinquanta per cento) delle scuole superiori […]

Ai margini della pandemia. La lotta degli assistenti educativi culturali nelle scuole di Roma
Eravamo quattro amici al bar o forse cinque, il numero esatto non me lo ricordo. Ricordo il luogo, via Bezzecca, una traversa a due passi dalla stazione Termini, una stanza che sembrava un piccolo scantinato, dove si riuniva […]

Priorità alla paura. L’ignobile storia delle scuole chiuse in Campania
La Campania è l’unica regione d’Europa in cui le scuole sono chiuse da quasi due mesi. Il 16 ottobre scorso, vista la propria incapacità di adeguare il sistema sanitario e quello dei trasporti alle necessità di un’emergenza in corso da […]

Studenti all’aperto. Una protesta nella provincia di Cuneo
Cinque novembre, mezzogiorno. Fossano, in provincia di Cuneo, circa venticinquemila abitanti, a un’ora da Torino e dalle coste della Liguria. Intorno le montagne e poco lontano un bel paesaggio di Langa. È una splendida […]