NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: scuole

scuole
14 Maggio 2020

Foto di classe. Appunti dall’anno scolastico in corso

È lunedì, la giornata più pesante della settimana. Si inizia alle 9. Le ore di lezione per me sono due: la prima è di epica in prima media, la seconda di antologia in seconda. Per gli studenti sono tre ore al giorno. Ai problemi […]

Read More
scuole
28 Aprile 2020

La scuola è al capolinea. Bisogna immaginarne una nuova

Ma l’avete vista la commissione allestita dal ministero per “risolvere” il problema della riapertura delle scuole? No, dico, avete provato a scorrere i nomi? Sulla proliferazione delle commissioni e sulla reale capacità che […]

Read More
scuole
24 Aprile 2020

Distanti da scuola

Quando i ragazzi litigano in classe, ho imparato ad applicare un metodo piuttosto efficace di risoluzione dei conflitti. Funziona così: si siedono l’uno di fronte all’altro separati da un banco (la foga delle mazzate può essere […]

Read More
scuole
15 Aprile 2020

La pandemia come occasione per cambiare la scuola

Quante volte abbiamo sentito dire del nostro paese che ama dividersi. Tutto è una partita di calcio nella quale o stai da una parte o stai dall’altra. Dopo un mese di confinamento e di scuole chiuse, il confronto, se lo vogliamo […]

Read More
scuole
14 Aprile 2020

La scuola non è sacrificabile

La scuola è stata la prima a chiudere per il Covid-19. Nelle prime regioni colpite il provvedimento è arrivato in due giorni. Bar, ristoranti, luoghi culturali, eventi, negozi, uffici, località turistiche hanno avuto più di due settimane […]

Read More
scuole
28 Novembre 2019

La nostalgia della vecchia scuola e l’attivismo pedagogico dimenticato

Leggere, scrivere e far di conto. Ci ha rincorsi per più di un secolo questa celebrata formula che doveva riassumere gli obiettivi principali dell’educazione scolastica e che ancora oggi a qualcuno non sembrerebbero neanche male […]

Read More
← Previous 1 2 3

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left