Sono le 12:30 di mattina quando lasciamo piazzetta San Severo. È stata un’amica di vecchia data a riportarmi nell’antica valle del tufo. È venuta da Roma per la mostra di Jago, lo scultore che ha trovato casa nel rione Sanità. […]

La città contesa. Sviluppo, impresa e “capitale sociale” nella Napoli del turismo
Nella melassa retorica con la quale scrittori e opinionisti hanno celebrato il terzo scudetto del Napoli, uno dei tormentoni più in voga è stato quello sul trionfo sportivo frutto di programmazione ed efficace organizzazione […]

Non esistono più le basse stagioni. Il turismo a Napoli visto dalle guide
Napoli è il primo comune del meridione in termini di presenze turistiche, quasi l’uno per cento del totale nazionale. «Se me l’avessero detto vent’anni fa non c’avrei creduto», sorride Raffaele, guida turistica dal 2013, quando ha […]

Urbanicidio napoletano. L’inarrestabile avvento della “città turistica”
Da 18 al 20 ottobre si è svolto a Napoli il primo incontro italiano della SET (Sud Europa di fronte alla Turistificazione) una rete transnazionale che riunisce attivisti e amministratori di alcune città sudeuropee […]

Focus turismo # 5 – Cinque euro per tutti. Il lavoro nella Napoli del boom
A partire dall’ultimo decennio, il turismo nella città metropolitana di Napoli ha registrato una crescita senza precedenti. Sulla base dei dati Istat relativi al “movimento dei clienti negli esercizi ricettivi del paese”, dal 2008 al 2016, gli arrivi e le presenze turistiche […]

Focus turismo # 4 – Vuoti istituzionali e rigenerazione dal basso
Fin qui, nella nostra inchiesta sull’esplosione del turismo, abbiamo provato a descrivere lo sviluppo di pratiche e strutture (economiche, sociali e culturali) che stanno trasformando Napoli in una città turistica dell’emisfero […]

Focus turismo # 3 – La città si rigenera? Imprenditori, militanti e (assenza di) politiche
Nella narrazione attuale della città e della sua presunta rinascita emerge – sottotraccia – il concetto di “rigenerazione urbana”, che prevede l’impiego sinergico di elementi urbanistici, economici e culturali per avviare e […]

Focus turismo # 2 – Dormire, mangiare, parlare. Napoli e i bisogni dell’Homo Turisticus
Per avere un’idea della trasformazione economica che l’incremento del flusso turistico – per il momento – sta provocando a Napoli, basta passeggiare in un qualsiasi giorno festivo (estivo o invernale) in alcune zone della città […]

Focus turismo # 1 – Parco tematico Quartieri Spagnoli
Napoli si è trasformata in una città “turistica” nel senso europeo del termine. In questi anni abbiamo provato ad analizzare le dinamiche urbanistiche e sociali collegate all’incremento dei flussi turistici. Abbiamo raccontato […]

Cinque euro per tutti. Il lavoro nella Napoli del turismo
A partire dall’ultimo decennio, il turismo nella città metropolitana di Napoli ha registrato una crescita senza precedenti. Sulla base dei dati Istat relativi al “movimento dei clienti negli esercizi ricettivi del paese”, dal 2008 al 2016 […]