Bisogna sempre tenere l’ombrello aperto sotto al ponte di via Don Guanella, strada sormontata dall’Asse Perimetrale di Melito, che collega l’Asse Mediano ai quartieri dell’area nord di Napoli. Che sia un giorno soleggiato o piovoso, il lento scorrere dell’acqua sulla carreggiata […]

Cosa succede a Bagnoli? Terremoti, grandi eventi e rigenerazioni urbane
È il 13 aprile. Un mese è passato dalla forte scossa di terremoto (magnitudo 4.6) che ha colpito l’area flegrea, e in particolare il quartiere di Bagnoli, nella periferia occidentale di Napoli. Siamo nella caldera dei Campi Flegrei, un’area vulcanica con un diametro di quasi venti chilometri […]

Il porto di Napoli si espande verso est. Chi ci guadagna e chi ci perde
Primavera 2025. Sono le undici e mezza di una mattina qualunque e sono in un bar a San Giovanni a Teduccio, nella prima spiaggia andando dal centro verso est. Qua finisce il porto, finisce la diga foranea, lasciando liberi circa 750 metri di costa prima che finisca anche il […]

Cartografie del terzo settore e della innovazione sociale a Torino #7. Il Sermig
Queste cartografie aggregano voci enciclopediche per un archivio del terzo settore e dell’innovazione sociale. Nei contributi prevale un tono espositivo a cui si alternano spunti critici. L’ordine e i tempi delle uscite dipendono dalle energie a disposizione, dal tenore delle nostre […]

Prendi i soldi e vai fuori dalle scatole. Così il comune di Napoli gestisce l’emergenza casa a Scampia e Bagnoli
L’insufficienza delle risposte istituzionali è stata una costante durante questi ottanta giorni di crisi bradisismica, crisi iniziata con la scossa del 13 marzo ma che a livelli diversi di intensità dura da oltre tre anni. In questi anni il comune di Napoli non si è preoccupato di programmare […]

Il parco San Gennaro è ancora chiuso. Venerdì un corteo per il verde pubblico nel rione Sanità
Del rione Sanità in questi ultimi anni si è spesso parlato a proposito del processo di rinascita dal basso guidato dal fitto tessuto di associazioni, cooperative e comunità parrocchiali che operano nel quartiere. Nonostante gli importanti segnali, il quartiere continua a essere attraversato […]
Coppa America a Bagnoli, un grimaldello per la speculazione
Dopo vent’anni di patetici fallimenti un sindaco di Napoli riesce finalmente a portare a Bagnoli la Coppa America di vela, inaugurando una stagione di speculazioni che, in via di esaurimento lo spazio su terra, si apprestano ad assalire il mare e la costa. Gaetano Manfredi agisce ancora […]

Proteste e ricorsi. La battaglia per l’assistenza scolastica ai disabili in provincia di Caserta
Ho conosciuto S. in un pomeriggio di novembre a un evento in un centro sportivo della provincia casertana in occasione della presentazione di un progetto per l’autonomia di persone disabili. S. è una bambina, con fattezze già di adolescente, con disturbi dello spettro autistico. In quel […]

Cartografie del terzo settore e della innovazione sociale a Torino #6. Community Land Trust
Sulle serrande chiuse davanti al giardino Maria Teresa di Calcutta, in corso Giulio Cesare, compaiono due scritte: “meno filantropi, più licantropi” e “Partito Democratico e Sinistra Ecologista: per ogni sgombero un bene comune”. Incalza da anni la repressione delle […]

Notizie del bello, dell’antico e del curioso della notte a Napoli #5
Un’inchiesta a puntate sulla notte al centro storico di Napoli […]