MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: milano

31 Agosto 2021

“La periferia non esiste più. Incubatevi tutti!”. Cartolina da Corvetto #1

Rosa Hayat

Abito a Milano, a Corvetto, alla periferia sud, anche se il sindaco Sala, che è anche il candidato sindaco del centrosinistra, ha detto che non bisogna più usare la parola periferia. «Basta, ma basta veramente! – ha spiegato. […]

Read More
15 Giugno 2021

Le mani sulla città. Il quartiere San Siro e il modello Milano

Barbara Russo

Al quindicesimo mese di emergenza sanitaria e sociale le dinamiche di sviluppo nella città di Milano sembrano rimaste invariate. Una tendenza testimoniata dall’andamento del mercato immobiliare che, a differenza delle altre città […]

Read More
10 Giugno 2021

Il circo dell’innovazione. Miti e retoriche dell’offerta culturale a Milano

Lucia Tozzi

Nel 2015, poco prima dell’apertura-flop dell’Expo, circolarono a Milano delle bellissime cartoline del Duomo lambito da onde marine, della torre Unicredit in stile Copacabana e altri capricci balneari. Era la campagna di lancio di Mare […]

Read More
3 Marzo 2021

Se una notte d’inverno. Cronache dal coprifuoco a Milano

Salvatore Porcaro

Sono le nove di una sera di fine gennaio a Milano e tra un’ora inizierà il coprifuoco. Ho raggiunto la stazione centrale a piedi attraversando il centro della città. Piove, le strade deserte sono bagnate, l’aria è umida. Sotto i […]

Read More
27 Novembre 2020

Milano, la gara degli scali ferroviari e il declino della città pubblica

Laboratorio politico Offtopic

A Milano, tra il 10 e l’11 novembre 2020 si è chiusa la gara di vendita dell’area dell’ex-scalo di Porta Romana, uno dei sette scali ferroviari milanesi dismessi o in fase di dismissione. L’operazione, organizzata da FS Sistemi Urbani […]

Read More
6 Novembre 2020

Milano, cronache dell’agitare

Salvatore Porcaro

Una luce particolare illuminava Milano nei giorni scorsi. Dopo giornate di pioggia intensa, buie e grigie, il cielo era tornato sereno e il sole emanava una luce neutra e diffusa, che illuminava un paesaggio vivido e tridimensionale […]

Read More
12 Ottobre 2020

Milano, apre il Centro di detenzione per stranieri. Le iniziative della Rete per chiudere tutti i CPR

Salvatore Porcaro

Da pochi giorni ha aperto a Milano il Centro di Permanenza per Rimpatri di via Corelli. Una struttura di detenzione per stranieri senza permesso di soggiorno in attesa del provvedimento di espulsione. Contro il CPR di Milano si è […]

Read More
22 Settembre 2020

“Milano non si vende”. Se il conflitto diventa una festa

Gloria Pessina

“Noi oggi portiamo in piazza non soltanto la protesta, non soltanto il disprezzo verso chi si ostina a cancellare questi spazi di libertà, ma innanzitutto la nostra gioia, attraverso il teatro, la musica, i tessuti, i cento modi in cui ogni […]

Read More
8 Giugno 2020

Blocchi, occupazioni, cortei. Le lotte della logistica a Milano

Andrea Bottalico

Tra i manifestanti del corteo partito sabato pomeriggio da via Larga a Milano ci sono lavoratori e lavoratrici, studenti, precari, migranti, volontarie e volontari delle brigate di solidarietà nate durante l’emergenza sanitaria. Una delle […]

Read More
milano
30 Aprile 2020

Milano, lo scandalo delle Rsa e le resistenze sanitarie

Gloria Pessina

“Non era colpa del personale, ma della mancanza del personale”, scriveva Bruno Le Dantec nel suo articolo di qualche settimana fa denunciando la situazione degli ospedali e delle residenze per anziani a Marsiglia e […]

Read More
← Previous 1 … 4 5 6 … 8 Next →

Appuntamenti

  • 27 Giugno 2025 / h18:00, – Dibattito a partire da "Contro l'integrazione" di Enrico Gargiulo / Spazio Neruda, Torino

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left