È una tenda da campo, molto grande, di quelle che si utilizzano per creare delle sale comuni in campeggio o alle feste. Non è la tenda di Gheddafi. Non vi sono drappi damascati, cuscini preziosi, amazzoni e guardie del corpo. Vi sono […]

Acerra, il paese si mette in affari
Acerra sale di nuovo al dis-onore delle cronache, ma stavolta non per l’inceneritore di rifiuti, non per i roghi nelle campagne né per le discariche abusive. Il lavoro investigativo dei carabinieri del Nucleo di Castello […]

Il sabato dei morti viventi
Stavolta non è stato come il diciassette agosto scorso, quando Vincenzo Sisto è morto mentre effettuava lavori di manutenzione a un montacarichi di un supermercato a Frattamaggiore. Agosto è un mese infame per queste […]

Happy birthday Mr. Mayor!
Agosto è appena finito, e le notizie importanti cominciano a rispuntare sui giornali. La prima settimana di settembre a Napoli, per esempio, è stata caratterizzata dal compleanno di Nicola Oddati. In realtà non è […]

Palazzinari di quartiere
Lo sgombero delle palazzine di via dell’Avvenire, a Pianura, occupate per anni da una comunità di immigrati dell’Africa Occidentale, rivela uno scenario in cui più che l’intolleranza verso lo straniero, sembrano essere stati […]

Trianon, agonia di un teatro
L’assemblea dei lavoratori del Trianon affronta gli ultimi atti della crisi economica che minaccia ormai concretamente di portare il teatro al fallimento, nonostante le molte promesse istituzionali / Lunedì 28 giugno. Alle ore […]

Storia e vite quotidiane a Piazza Municipio
Il film di Bruno Oliviero (Napoli, 1972) dal titolo Napoli Piazza Municipio ha vinto lo scorso novembre la sezione documentari del festival del cinema di Torino. In questi mesi girerà per festival e rassegne e dovrebbe essere […]

Abusivi sarete voi!
Lo sgombero dei parcheggiatori di piazza Mercato rivela una delle tante zone grigie dove città legale e illegale comunicano, spesso a ridosso delle istituzioni. I vigili presidiano la piazza senza automobili. La legalità si fa bella ma […]

Su e giù per Toledo
La vita movimentata dei venditori migranti sulle vie dello shopping / Via Roma, che alcuni chiamano ancora Via Toledo, è contemporaneamente la strada centrale dello shopping e una sorta di soglia tra le diverse componenti […]

Scritte d’amore a richiesta
Due notti movimentate al servizio di innamorati delusi. Racconto di un posteggiatore murale / Questo mese sono stato a Venezia e ho visto per la prima volta la biennale di Architettura. Equamente divisa tra apocalittici […]