MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: roma

roma
19 Giugno 2025

Lavoro sociale e autosfruttamento. Intervista a una lavoratrice di Apriti Sesamo a Roma

Giuseppe Mammana

Qualche anno fa, in una concitata assemblea di lavoratori sociali, qualcuno suggeriva ai presenti di guardare al sociale come un laboratorio dove il sistema neoliberale sperimenta processi di sfruttamento, e di auto-sfruttamento, che nel tempo, a macchia d’olio, si consolidano in […]

Read More
rewind roma
2 Gennaio 2025

Rewind Roma, dicembre # Diritti negati, privilegi in regalo

Stefano Portelli

Il primo dicembre la preside del Liceo Virgilio organizza una manifestazione contro l’occupazione della scuola (sic!) in piazza Santi Apostoli, convocando insegnanti, studenti e genitori contrari. Il due il tribunale rinvia di un’altra settimana l’udienza per Tiziano L., dopo due mesi di arresti domiciliari per presunta aggressione a un poliziotto che stava caricando contro la manifestazione per la Palestina del

Read More
roma
23 Dicembre 2024

C’è un clima di merda. Cronaca di un’azione di Extinction Rebellion a Roma

Francesco Dal Cerro

Sono arrivato a Roma il 16 novembre per partecipare a un’assemblea nazionale alla Sapienza, indetta per rispondere all’eventuale approvazione del decreto sicurezza 1660. In un’aula magna stracolma, l’assemblea si è svolta attraverso brevi interventi in cui esponenti di varie realtà politiche, associative, sindacali e di movimento, hanno portato il proprio punto di vista sulla questione del decreto. A essere sottolineata è stata soprattutto la necessità

Read More
rewind roma
2 Dicembre 2024

Rewind Roma, novembre # Sfratti, occupazioni e cortei

Stefano Portelli

Il primo novembre al Circo Massimo apre il Villaggio della Difesa, enorme fiera dell’Esercito, con zone in cui, per esempio, i bambini possono giocare a stanare mine antiuomo. Nel ponte del 2, mentre le piogge torrenziali provocano centinaia di morti intorno a Valencia, le spiagge di Ostia si riempiono di bagnanti. Il 4 è la giornata delle forze armate, in

Read More
roma
15 Novembre 2024

Il diritto di restare: espulsioni e radicamento tra Roma e Ostia. Un estratto dal libro di Stefano Portelli

Stefano Portelli

Sarà presentato mercoledì 20 novembre, a Ostia, alla Casa sociale del quartiere (viale del Sommergibile, 71), il nuovo libro di Stefano Portelli, Il diritto di restare: espulsione e radicamento tra Roma e Ostia (Carocci). Del volume si parlerà a partire dalle 18:00 con l’autore e con Ilaria Beltramme, Paolo Berdini, Tina Ragucci e Franca Vannini.  A seguire ne pubblichiamo un

Read More
rewind roma
31 Ottobre 2024

Rewind Roma, ottobre # Lacrimogeni, hotel abbandonati e lucchetti sfondati

Stefano Portelli

Il 2 ottobre un dipendente di una ditta privata sotto contratto delle Ferrovie dello Stato pianta un chiodo per errore nel cavo di una centralina, causando il blocco di tutto il traffico ferroviario della costa tirrenica; alcuni treni fanno fino a dieci ore di ritardo: inizia […]

Read More
21 Ottobre 2024

Involuzione assistita, un’assemblea a Roma contro i nuovi Ogm

Gabriella Patera

Tecniche di evoluzione assistita (Tea) è il nome scelto dalla Società italiana di genetica agraria per gli organismi geneticamente modificati che nel resto del mondo vengono definiti New genomic techniques (Ngt). Soltanto in […]

Read More
roma
20 Ottobre 2024

Involuzione assistita, un’assemblea a Roma contro i nuovi Ogm

Monitor

Tecniche di evoluzione assistita (Tea) è il nome scelto dalla Società italiana di genetica agraria per gli organismi geneticamente modificati che nel resto del mondo vengono definiti New genomic techniques (Ngt). […]

Read More
6 Ottobre 2024

In corteo a Roma per la Palestina. Nonostante governo e polizia

Monitor

È importante ricordare sempre che per manifestare non bisogna “chiedere l’autorizzazione”, ma solo preavvisare le autorità perché possano disporre i servizi di ordine pubblico. Per la Costituzione, le manifestazioni si possono […]

Read More
1 Ottobre 2024

Rewind settembre # Piogge, sgomberi e chiusure: la guerra ai poveri vista da Roma

Stefano Portelli

Inaspettatamente, il primo temporale si abbatte sulla capitale il tre settembre: ripulisce l’aria e le strade dalla cenere e dal sudore di un’estate calda e lunga (ma meno di quelle che verranno). Si allaga l’ospedale Santo Spirito in […]

Read More
1 2 … 10 Next →

Appuntamenti

  • 27 Giugno 2025 / h18:00, – Dibattito a partire da "Contro l'integrazione" di Enrico Gargiulo / Spazio Neruda, Torino

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left