Il sole precoce di primavera scaldava le strade di Barriera di Milano, il quartiere oltre la Dora. In un piccolo slargo di Corso Palermo tre uomini sedevano su una panchina, silenziosi stringevano una bottiglia di birra tra […]

Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora
Era notte e un’auto blu con i vetri oscurati si è fermata accanto all’albergo antico del quartiere. Un uomo stempiato ha abbandonato il sedile posteriore. «Vuole che l’accompagni?», ha domandato l’autista. L’uomo si è avviato […]

Il rammendo e la scintilla. Come appaiono le idee di Renzo Piano dalla periferia di Torino
Sono nel “parco senza nome” e leggo un articolo di Renzo Piano. “Siamo in un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città del futuro”. Il testo è stato pubblicato […]

Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino
La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]

Oltrepassare il fiume. La riqualificazione urbana a Torino
«Pochi giorni fa le forze dell’ordine hanno sgomberato una casa occupata da cinque famiglie in Via Cuneo», mi ha detto un ragazzo quando ho raggiunto il presidio in piazza Borgo Dora. Un gruppo di cittadini, migranti […]

Torino. Le zone d’ombra dove finiscono i rifugiati
Via Giordano Bruno s’allunga diritta verso il Sud di Torino, incastrata fra i binari che raggiungono Porta Nuova e il quartiere di Santa Rita; non lontano da qui si distende Mirafiori e quello che rimane della Fiat. Nell’area […]